Dove vuoi andare?






Descrizione

Venezia è sicuramente una tra le città più belle del mondo, nonché una tra le più visitate e amate. Una città dalla bellezza unica che sa regalare ai suoi visitatori scenari a dir poco incantevoli.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Accompagnatore Sistemazione hotel 3* (Mestre o dintorni) Mezza pensione Guida locale Battello per le isole Visite ed escursioni Assicurazione medica Garanzia annullamento

La quota non comprende

Bevande City tax se prevista (pagamento in loco) Ingressi

Programma

1° giorno
Partenza - Venezia

Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Venezia, incontro con la guida per la visita della città: elegante, preziosa, inimitabile, divertente, romantica: così è Venezia, gemma del panorama turistico veneto ed italiano, dove chiese, palazzi, antichi ponti, monumenti e piazze raccontano la vivacità artistica e culturale che ha segnato e segna ancora la storia di questa città. Le influenze orientali, soprattutto greco-bizantine, si sono perfettamente amalgamate con gli stili tipici del territorio creando un connubio artistico unico nel suo genere. Esempi ne sono i più importanti monumenti come quelli presenti in Piazza San Marco: la Basilica di San Marco, il Campanile e il Palazzo Ducale. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno
Murano - Burano - Torcello

Colazione e intera giornata dedicata alla visita delle isole: Murano, Burano e Torcello. Partenza in battello, ammirando il panorama della laguna di Venezia, si giunge a Murano per la visita ad una fornace per la lavorazione artistica del vetro. Da secoli la vita di Murano ruota intorno alle fornaci in cui si realizzano preziosi oggetti in vetro venduti in tutto il mondo. Proseguimento per Burano, antico villaggio di pescatori, famoso per la lavorazione dei merletti e anche per le sue originali case colorate che si riflettono nelle acque verdi dei canali. Tempo libero per il pranzo. Partenza per Torcello, posta all’estremità settentrionale della laguna, fu il primo centro riconosciuto della laguna veneta, le fondamenta della Cattedrale di Santa Maria Assunta risalgono infatti al 639 d.C. All’interno della cattedrale è possibile ammirare il bellissimo mosaico raffigurante il Giudizio Universale. Vicino si trova la Chiesetta di Santa Fosca, un edificio romanico cinto da un minuzioso porticato, affacciato sulla piazzetta erbosa dove si trova il famoso “Trono di Attila”. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Venezia - ritorno

Colazione e tempo libero per una visita individuale di Venezia. In tarda mattinata partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

Da scoprire

Venezia

Venezia

Costruita su 118 isole della sua laguna e un numero imprecisato di palificazioni lignee, Venezia, con i suoi palazzi che sembrano galleggiare sull'acqua, ha da sempre esercitato un fascino unico. 400 ponti pedonali e 170 rii e canali collegano la città rendendola accessibile alla popolazione locale e ai turisti. 
Esplorare Venezia è come vivere una magnifica avventura. Chiunque visiti La Serenissima viene catturato dalla bellezza di calli e ponti, all'apparenza infiniti, e dopo poco perde ogni riferimento. A quel punto non rimane che continuare a camminare, anche perché il modo migliore per svelare ogni segreto di questa città è perdersi, per essere sorpreso da tutte le meraviglie che è in grado di offrire a ogni angolo.