Il Parco del Delta del Po: un territorio creato dall’acqua.
Un territorio unico, dove i paesaggi cambiano alla ricerca di un orizzonte infinito. Giorno dopo giorno. Nel Parco del Delta, natura, storia, tradizione, cultura ed arte si intrecciano per offrire al visitatore un paesaggio inedito e sorprendente. Dove i confini all’orizzonte si confondono tra terra ed acqua.
Il Delta del Po è la più vasta zona umida d’Italia, e fra le maggiori d’Europa, riconosciuta nel 2015 dall’UNESCO Riserva di Biosfera del Programma “Man And the Biosphere”. Un paradiso naturale per l’avifauna in un mutevole paesaggio di terre e acque. Boschi e verdi pinete, valli d’acqua dolce e salmastra e rami del Grande Fiume che si gettano nell’Adriatico: queste sono solo alcune delle tessere che compongono lo straordinario mosaico del Delta del Po, un magnifico esempio di biodiversità, in cui da secoli l’acqua è l’assoluta protagonista. Qui, dove la terra e il cielo si confondono, si trovano seducenti tesori naturalistici, talmente unici da essere Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1999.