Dove vuoi andare?






Descrizione

La più piccola Regione d'Italia, al confine con Francia e Svizzera, è costellata dalle più alte vette delle Alpi come il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e sua maestà il Monte Bianco, tetto d’Europa con i suoi 4810 m.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel 4* (Aosta, Courmayeur o dintorni) Pensione completa Ingressi: Castello di Aymavilles, acquedotto-ponte romano, Castello di Fénis Biglietto funivia Skyway Pranzo in quota il 3° giorno Accompagnatore Visite ed escursioni Assicurazione medica Garanzia annullamento

La quota non comprende

Bevande City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Aosta

Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo sistemazione in hotel nei dintorni di Aosta, cena e pernottamento.
2° giorno
Aosta - Castello di Aymavilles

Colazione e in mattinata visita di Aosta. tra le animate vie pedonali e la centrale Piazza Chanoux, L’iconico Arco d’Augusto e la Porta Praetoria, Il Teatro romano, La Cattedrale e la Collegiata di Sant’Orso che racchiudono opere d’arte del Medioevo come gli affreschi dell’XI secolo nel sottotetto, i mosaici pavimentali, il coro ligneo. La Basilica paleocristiana di San Lorenzo. Visita dell'area megalitica di Saint-Martin de Corléans, sito archeologico tra i più interessanti in Europa. L’area, riportata alla luce nel 1969, si estende per circa un ettaro e rivela uno dei più interessanti siti archeologici della preistoria in Europa: significative testimonianze di quasi cinque millenni di storia, dai momenti finali del Neolitico ai giorni nostri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello di Aymavilles, un castello unico nel suo genere che concentra nel suo aspetto esteriore fasi medievali e barocche. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Courmayeur - Skyway Monte Bianco

Colazione e partenza per Courmayeur. All’arrivo escursione in funivia sul Monte Bianco: lo spettacolare Skyway consente di intraprendere un viaggio straordinario disegnato sui movimenti della terra che s’innalza al cielo. Grazie alla funivia, la salita da Courmayeur a Punta Helbronner (3.466 m) diventa un’esperienza straordinaria, ma alla portata di tutti, le cabine della funivia ruotano su sé stesse, per offrire ai passeggeri una vista completa sulle vette circostanti lungo tutto il percorso, che copre circa 2.200 metri di dislivello in una decina di minuti. Pranzo in ristorante a quota 2.000 mt. Discesa in cabinovia verso Courmayeur e tempo a disposizione per una piacevole passeggiata nell’elegante centro storico della città di importanza internazionale che conserva un’atmosfera alpina autentica. In serata rientro hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Gran Paradiso - Cogne - Cascate di Lillaz

Colazione e partenza per Cogne e le vallate del Gran Paradiso, lungo il percorso sosta per visitare lo straordinario ponte-acquedotto romano di Pont d’Ael, costruito per assicurare il collegamento con i poderi di un facoltoso latifondista. Proseguimento per Cogne e tempo libero per visita del grazioso villaggio alpino e pranzo in ristorante. Spostamento verso la frazione di Valontey, dove spesso si avvistano branchi di stambecchi e camosci. Nel pomeriggio possibilità di breve e facile passeggiata panoramica alle celebri cascate di Lillaz formate da due spettacolari salti di acqua e magnifiche pozze cristalline, il percorso è pianeggiante e ben segnalato, adatto a tutti. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Castello di Fénis - ritorno

Colazione e partenza per visita al Castello di Fenis. Diversamente dagli altri castelli, ostruiti per scopi bellici e di protezione, il castello di Fénis non è situato sulla sommità di un promontorio, bensì su un lieve poggio privo di difese naturali.
Unendo ai caratteri della fortificazione quelli della residenza signorile, il castello di Fénis fu infatti la prestigiosa sede di rappresentanza dei maggiori esponenti della famiglia Challant, che lo dotarono dell’imponente apparato difensivo, nonché di eleganti decorazioni pittoriche, simboli di potenza e di prestigio. Al termine della visita partenza per il ritorno con pranzo libero lungo il percorso.

Da scoprire

Skyway Monte Bianco

Skyway Monte Bianco

Seguire la via del cielo per salire sulla montagna più alta d’Europa, immersi nel paesaggio innevato, con la sensazione di poter sfiorare le vette con un dito. Questo è Skyway Monte Bianco, una meraviglia ingegneristica con cabine che ruotano a 360 gradi per un’esperienza unica di ascesa al Re della Montagna. Inaugurata nel 2015, ha tre diverse stazioni. Il viaggio inizia a 1.300 metri nella stazione di Courmayeur/The Valley. A 2.173 metri c’è la stazione di Pavillon/The Mountain e infine a 3.466 metri il punto più alto: Punta Helbronner/The Sky con una terrazza panoramica dove si potrà provare la sensazione di camminare sul vuoto.
Skyway ospita al suo interno un cinema, un’area museale, sale conferenze e all’esterno un giardino botanico e un’area giochi per bambini.