Il Sidro, liquore delle Asturie
Entrare in un llagar può essere una delle esperienze più divertenti che tu abbia vissuto mai. Ti sorprenderanno i suoi imponenti barili di castagno, con capacità fino a 30.000 litri, la familiarità dei llagareros (addetti alla torchiatura) e il processo artigianale di produzione. Se hai la fortuna di viaggiare durante il periodo del raccolto, fra ottobre e novembre, tanto meglio. Molti llagares coniugano la visita con una degustazione di formaggi e prodotti tipici, e alcuni offrono "espichas", un pasto informale durante il quale non mancheranno le tortilla e i chorizo al sidro. La sua origine risale al momento in cui bisognava provare il nuovo sidro direttamente dalla botte, verso la primavera, una festa che si condivideva con familiari e amici. "Espicha" era il piccolo aggeggio in legno appuntito che tappava il foro attraverso il quale usciva il sidro.