Dove vuoi andare?






Descrizione

Spagna del Nord: spiagge da sogno, profumi di altri tempi ma anche cibo, musei, tradizione. Ecco il nostro itinerario alla scoperta di questa meravigliosa regione.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Bagaglio da imbarco 20kg Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa Viaggio in pullman Sistemazione in hotel 4* Pasti come da programma Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni come da programma Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Madrid

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Madrid. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
2° giorno
Madrid - Burgos - Bilbao

Colazione e partenza per Burgos. Visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e la sua spettacolare cattedrale. Pranzo libero. Proseguimento per Bilbao. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno
Bilbao - San Sebastian - Bilbao

Colazione e partenza per San Sebastian, ubicata in splendida posizione di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Tempo libero nella zona del porto dove, nei tipici bar, si possono gustare i pintxos (assaggini di specialità locali). Pranzo libero. Rientro a Bilbao per la visita panoramica del centro storico, Casco Vejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum (ingresso e visita interna non inclusi), simbolo moderno della città. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno
Bilbao - Santander - Santillana de Mar - Comillas - Oviedo

Colazione e partenza per Santander, per secoli porto commerciale della Castiglia e residenza estiva dei nobili. Pranzo libero. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale. Tempo libero per passeggiare nelle caratteristiche stradine costeggiate da case in pietra decorate con legno, tipici balconi, balaustre e scudi araldici. A seguire arrivo a Comillas, nota per il palazzo modernista Il Capriccio opera del geniale Gaudì. Proseguimento lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S. Vincente di Barquera. Arrivo ad Oviedo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno
Oviedo - Santiago di Compostela

Colazione e mattino dedicato alla visita guidata della città di Oviedo: le due chiesette preromaniche del IX secolo, Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo, erette nel periodo di occupazione mussulmana; la Cattedrale (esterno). Pranzo libero. Proseguimento per Santiago di Compostela. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno
Santiago di Compostela

Colazione e visita guidata della città, che deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i suoi resti, evento che portò rapidamente il luogo a diventare punto di pellegrinaggio da tutta Europa. La visita termina alla Cattedrale in tempo per poter assistere alla famosa “messa del pellegrino” dove si vede spesso volare il botafumeiro (un gigantesco incensiere). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per respirare l’atmosfera locale perdendosi nelle stradine del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno
Santiago di Compostela - O’Cebreiro - Astorga - Madrid

Colazione e partenza con breve sosta a O’Cebreiro, piccolo centro di montagna tappa del Cammino di Santiago. Arrivo ad Astorga e visita esterna della Cattedrale e del modernista Palazzo Vescovile opera di Gaudì. Pranzo libero. Proseguimento per Madrid. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
8° giorno
Madrid - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Il pacchetto ingressi comprende:
    Burgos: Cattedrale
    Oviedo: Santa Maria del Naranco
    Santiago: Cattedrale
    Radioguide auricolari

    Note: Per la partenza del 26 Aprile il pernottamento a Madrid potrebbe essere nei dintorni della città, in zona residenziale non centrale, a causa di un evento speciale.

Da scoprire

Il Sidro, liquore delle Asturie

Il Sidro, liquore delle Asturie

Entrare in un llagar può essere una delle esperienze più divertenti che tu abbia vissuto mai. Ti sorprenderanno i suoi imponenti barili di castagno, con capacità fino a 30.000 litri, la familiarità dei llagareros (addetti alla torchiatura) e il processo artigianale di produzione. Se hai la fortuna di viaggiare durante il periodo del raccolto, fra ottobre e novembre, tanto meglio. Molti llagares coniugano la visita con una degustazione di formaggi e prodotti tipici, e alcuni offrono "espichas", un pasto informale durante il quale non mancheranno le tortilla e i chorizo al sidro. La sua origine risale al momento in cui bisognava provare il nuovo sidro direttamente dalla botte, verso la primavera, una festa che si condivideva con familiari e amici. "Espicha" era il piccolo aggeggio in legno appuntito che tappava il foro attraverso il quale usciva il sidro.