Dove vuoi andare?






Descrizione

Il cuore nobile dell’antica Spagna si svela in tutta la sua magnificenza in questo itinerario attraverso i suoi scenari più belli: dalla cosmopolita Barcellona al fascino aristocratico di Madrid, passando per Valencia. Un viaggio in Spagna che vi resterà nel cuore.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Bagaglio da imbarco 20kg Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa Viaggio in pullman Sistemazione in hotel 4* Pasti come da programma Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni come da programma Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Barcellona

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Barcellona. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore. Cena* e pernottamento.
2° giorno
Barcellona

Colazione e mattino dedicato alla visita guidata della città: Piazza Catalunya, dove si succedono tutti i più grandi eventi popolari, percorrendo le sue vie principali come Passeig di Gracia con i suoi palazzi in stile “modernista”. Spiegazione esterna del capolavoro di Gaudi, La Sagrada Familia e proseguimento fino alla collina di Montjuic, con la sua maestosa vista sulla città e il porto. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero con possibilità di fare una passeggiata nelle vie del quartiere Gotico o sulla famosa Ramblas, piena di vita, bar, caffè, ristoranti e artisti di strada. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno
Barcellona - Valencia

Colazione e partenza per Valencia, una città adagiata su terreni fertili e addolcita da un mite clima mediterraneo, ricca di frutteti (la produzione di arance sono famose in tutto il mondo) e circondata da splendidi giardini pubblici. Arrivo in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita panoramica con l’accompagnatore per scoprire la sua Cattedrale gotica, con il campanile chiamato Micalet, simbolo della città. La Lonja, la vecchia borsa dei commercianti e il vecchio mercato. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno
Valencia - Toledo - Madrid

Colazione e partenza per Toledo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città, che è stata capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Risalta la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la sua cattedrale che visiteremo all’interno. Proseguimento per Madrid. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno
Madrid

Colazione e mattino visita guidata della città. Inizieremo con il percorso “Madrid degli Ausburgo”, in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni”: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione anche del Palazzo Reale e del Teatro Reale. Pranzo in ristorante a base di Tapas. Pomeriggio libero con possibilità di visitare i grandi musei (Museo del Prado o il Reina Sofia), l’interno del Palazzo Reale o semplicemente passeggiare per le strade del centro. Cena libera. Pernottamento.
6° giorno
Madrid - Avila - Segovia - Madrid

Colazione e intera giornata in escursione per visitare Avila e Segovia. Avila, dove possiamo ammirare l’imponente cinta muraria medievale perfettamente conservata che racchiude il centro e la sua Cattedrale. Pranzo libero. Proseguimento per Segovia dove si trova l’Acquedotto Romano dalle 128 arcate di epoca Traiana e l’Alcázar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.
7° giorno
Madrid - Saragozza - Barcellona

Colazione e partenza per Saragozza. Visita panoramica con l’accompagnatore ad uno dei più famosi Santuari di Spagna, la Nuestra Señora del Pilar, che si trova nel cuore della città. Proseguimento per Barcellona. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
8° giorno
Barcellona - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Il pacchetto ingressi comprende:
    Avila: Cattedrale, Mura
    Segovia: Alcazar
    Toledo: Cattedrale, St Tomé, Sinagoga St Maria Blanca
    Radioguide auricolari

    * la cena il giorno di arrivo è servita in ristorante posto a 5 minuti a piedi dall’hotel.

Da scoprire

La Paella

La Paella

Il termine paella significa “padella” e richiama la tipica padella di ferro, larga e poco profonda, in cui viene cucinato e servito il riso. La tradizione vuole che la paella valenciana venga mangiata direttamente della padella posta al centro del tavolo con dei cucchiai di legno, senza servirsi di piatti. La paella è un piatto che ricorda la convivialità e che si mangia principalmente in compagnia. Infatti i valenciani la mangiano soprattutto la domenica a pranzo momento in cui ci si riunisce con la famiglia o gli amici per celebrare questo giorno di festa. Inoltre a Valencia si mangia la paella soprattutto durante il pranzo e raramente durante la cena. Nel 1992 a Valencia venne preparata la più grande paella di sempre. Il ristoratore Juan Galbis riuscì a servire questa tipica ricetta spagnola a circa 100’000 persone usando una padella di 20 metri di diametro.
Anche la paella deve essere festeggiata! Per questo motivo dal 2018 è stata creata la giornata mondiale della paella prevista il 20 settembre di ogni anno.