La Paella
Il termine paella significa “padella” e richiama la tipica padella di ferro, larga e poco profonda, in cui viene cucinato e servito il riso. La tradizione vuole che la paella valenciana venga mangiata direttamente della padella posta al centro del tavolo con dei cucchiai di legno, senza servirsi di piatti. La paella è un piatto che ricorda la convivialità e che si mangia principalmente in compagnia. Infatti i valenciani la mangiano soprattutto la domenica a pranzo momento in cui ci si riunisce con la famiglia o gli amici per celebrare questo giorno di festa. Inoltre a Valencia si mangia la paella soprattutto durante il pranzo e raramente durante la cena. Nel 1992 a Valencia venne preparata la più grande paella di sempre. Il ristoratore Juan Galbis riuscì a servire questa tipica ricetta spagnola a circa 100’000 persone usando una padella di 20 metri di diametro.
Anche la paella deve essere festeggiata! Per questo motivo dal 2018 è stata creata la giornata mondiale della paella prevista il 20 settembre di ogni anno.