Dove vuoi andare?






Descrizione

Il classico tour dell’Andalusia proposto con partenza da Siviglia, ogni martedì a un prezzo imbattibile.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo A/R (se richiesto) Tasse aeroportuali Bagaglio da imbarco 20kg, piccola borsa e posto assegnato Trasferimento condiviso aeroporto/hotel e viceversa Viaggio in pullman Sistemazione in hotel 4* Mezza pensione Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni come da programma Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Siviglia

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Siviglia. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
2° giorno
Siviglia

Colazione e visita guidata della città: la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, accanto la Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai leggendari nomi, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno
Siviglia - Cadice - Jerez de la Frontera - Siviglia

Colazione e partenza per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, con oltre 3000 anni di storia e una posizione privilegiata fra i due mari. Pranzo libero, possibilità di gustare il famoso pesce fritto nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera e visita di una delle cantine produttrici di sherry. Ritorno a Siviglia. Cena e pernottamento.
4° giorno
Siviglia - Cordova - Granada

Colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d'arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso mihrab. Pranzo libero. Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno
Granada

Colazione e mattinata dedicata alla visita guidata della città a partire della Cattedrale, capolavoro del Rinascimento spagnolo. Visita alla Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici. Proseguimento verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per un’intensa spiegazione di questo monumento e della sua importanza storica: una volta palazzo reale e fortezza dei re Nazaridi, testimonianza dello splendore del periodo medievale musulmano della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio sarà possibile visitare l’Alhambra individualmente (i biglietti di ingresso dovranno essere acquistati al momento della prenotazione del tour), in alternativa tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno
Granada - Malaga

Colazione e partenza per Malaga, per la visita panoramica sulla città e sulla sua fortezza (Alcazaba), ubicata tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno
Malaga - Puerto Banus - Ronda - Siviglia

Colazione e partenza per Puerto Banus, famosa località turistica della Costa del Sol. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali: il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro della città. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. Di seguito la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Pranzo libero. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno
Siviglia - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Il pacchetto ingressi comprende:
    Cordova: Moschea - Cattedrale
    Granada: Cattedrale, Capella Reale
    Siviglia: Cattedrale
    Ronda: Arena
    Radioguide auricolari

    Note:: Il pernottamento a Malaga, occasionalmente a causa di eventi, potrebbe essere in Costa del Sol.

Da scoprire

I sapori dell’Andalusia: vino Sherry

I sapori dell’Andalusia: vino Sherry

Il vino Sherry raccoglie in un bicchiere tutta l’essenza dell’Andalusia: i raggi del sole, la brezza del mare e l’aria della montagna, la luce e l’allegria dei suoi abitanti.
Jerez de la Frontera è il cuore pulsante dello Sherry, quel vino fortificato e leggendario che conobbe la sua massima notorietà fra il Settecento e l’Ottocento, quando gli inglesi lo scoprirono e cominciarono a esportarlo in tutto il mondo.
Parlare di Sherry è parlare di una tradizione vinicola millenaria. I termini “Sherry” e Jerez” hanno la sua origine nella parola araba “Sherish”. Questo era il nome della città fondata dei Fenici. Possiamo affermare che è da più di 3.000 anni che nelle botteghe di Jerez de la Frontera, si mettono in pratica vecchie e nuove procedure vinicole, per produrre vino per tutto il mondo.
Non può mancare una visita delle bodegas, le cantine dove viene prodotto il vino liquoroso.
Quando si parla di Sherry non ci si riferisce a un solo tipo di vino, lo “Sherry” fa riferimento a un ampio ventaglio di vini, tutti diversi tra di loro. Si tratta di uno dei vini più versatili al mondo, che permette una vasta varietà di combinazioni. Possono essere abbinati per gustare aperitivi, antipasti, pranzo e cene, come accompagnamento ad un dolce, come digestivo e perfino per la preparazione di cocktails.