I sapori dell’Andalusia: vino Sherry
Il vino Sherry raccoglie in un bicchiere tutta l’essenza dell’Andalusia: i raggi del sole, la brezza del mare e l’aria della montagna, la luce e l’allegria dei suoi abitanti.
Jerez de la Frontera è il cuore pulsante dello Sherry, quel vino fortificato e leggendario che conobbe la sua massima notorietà fra il Settecento e l’Ottocento, quando gli inglesi lo scoprirono e cominciarono a esportarlo in tutto il mondo.
Parlare di Sherry è parlare di una tradizione vinicola millenaria. I termini “Sherry” e Jerez” hanno la sua origine nella parola araba “Sherish”. Questo era il nome della città fondata dei Fenici. Possiamo affermare che è da più di 3.000 anni che nelle botteghe di Jerez de la Frontera, si mettono in pratica vecchie e nuove procedure vinicole, per produrre vino per tutto il mondo.
Non può mancare una visita delle bodegas, le cantine dove viene prodotto il vino liquoroso.
Quando si parla di Sherry non ci si riferisce a un solo tipo di vino, lo “Sherry” fa riferimento a un ampio ventaglio di vini, tutti diversi tra di loro. Si tratta di uno dei vini più versatili al mondo, che permette una vasta varietà di combinazioni. Possono essere abbinati per gustare aperitivi, antipasti, pranzo e cene, come accompagnamento ad un dolce, come digestivo e perfino per la preparazione di cocktails.