Dove vuoi andare?






Descrizione

La Giordania è una terra affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, che rende ogni viaggio un'esperienza unica. Situata nel cuore del Medio Oriente, la Giordania è la meta ideale per chi desidera immergersi in un mondo antico e affascinante, senza rinunciare alla bellezza naturale.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa Trasferimenti locali Ingressi Sistemazione in hotel 4* N. 1 notte in campo tendato nel deserto Mezza pensione Guida locale parlate italiano (dal 2° al 6° giorno) Visite ed escursioni come da programma Escursione in Jeep 4x4 per 2 ore nel deserto (mancia obbligatoria) Visto ingresso Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali

Programma

1° giorno
Partenza - Amman

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e partenza con volo per Amman, all’arrivo assistenza per l’ottenimento del visto e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Amman - Castelli nel deserto - Al Salt

Colazione, visita al deserto orientale. I romani non si lasciarono scoraggiare dal clima del deserto e costruirono una catena di fortezze lungo il "limes arabo", le frontiere della loro nuova provincia araba. La maggior parte dei castelli che puoi visitare oggi furono costruiti dai califfi durante il periodo omayyade. Alcuni sono decorati con pregiati mosaici, affreschi, sculture in pietra, stucco e illustrazioni. Rappresentano una prova silenziosa e impressionante della ricca storia della Giordania. Oggi vedrai tre dei castelli del deserto meglio conservati. Qasr al-Kharaneh è il castello ommayade più grande e riccamente decorato della Giordania. È una grande fortezza quadrata, circondata da mura con torri circolari su ogni lato. Qusayr Amra Le sue pareti interne e i soffitti sono ricoperti da vivaci affreschi e due delle sue stanze sono pavimentate con mosaici colorati. Qasr al-Azraq è costruito in basalto nero. Proseguiamo per Al Salt. Ritorno ad Amman per la cena e il pernottamento.
3° giorno
Amman - Jerash - Ajlun - Amman

Dopo colazione si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud e ci si ritrova dentro una vera e propria città Romana. Si cammina nella Piazza Ovale circondata da colonne, si visitano il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la tipica pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada principale di Jerash, chiamata Cardo, e si visita il Ninfeo. Vi stupirà l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge qui ogni anno. Osserverete come i Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della strada colonnata. Terminata la visita di Jerash, si parte verso Ajloun, un castello Islamico militare usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati. Si fa poi ritorno ad Amman per esplorare la capitale, città anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano la Cittadella e una panoramica sulle Rovine Romane. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno
Amman - Madaba - Nebo - Piccola Petra - Petra

Colazione e partenza verso Madaba, visita a una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Si continua poi verso Piccola Petra, una Petra in miniatura con una modesta gola, meravigliosi templi scavati nella roccia, grotte e pareti rocciose multicolori. Proseguimento per Petra, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Petra

Colazione e visita della città di Petra. Non esiste una visita completa della Giordania, senza visita della capitale dell’antico regno Nabateo. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Si entra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh (il Tesoro), proseguendo la camminata, vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
6° giorno
Petra - Wadi Rum

Dopo colazione si parte verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane, la sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. Escursione in Jeep 4x4 per 2 ore, per esplorare i siti più spettacolari della zona. L’escursione termina con una tazza di tè preparata dai beduini. Tempo libero nel deserto per effettuare altre escursioni. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento.
7° giorno
Wadi Rum - Mar Morto - Amman

Dopo colazione partenza per il Mar Morto; il punto più basso della terra, la sua superficie e le sue coste si trovano a 423 metri sotto il livello del mare. Avrai la possibilità di immergerti nel Mar Morto dove proverai una rara sensazione di galleggiamento mentre regalerai alla tua pelle un trattamento di bellezza. Lasciatevi trasportare tra le onde del mare, concedetevi un trattamento, fate un massaggio o provate le proprietà curative dei fanghi minerali sulla pelle. In serata arrivo ad Amman, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
8° giorno
Amman - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto, partenza con il volo previsto per il rientro. Arrivo e proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • Nota bene: Passaporto con validità residua di almeno sei mesi.

    NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

Da scoprire

I Castelli del Deserto

I Castelli del Deserto

I Castelli del Deserto, di cui quelli della Giordania rappresentano una parte importante, sono palazzi o castelli fortificati situati in quella che fu l’allora provincia omayade di Bilad ash-Sham. Durante la dinastia omayyade, i nobili e le famiglie benestanti eressero piccoli castelli in regioni semi-aride che utilizzavano come tenute di campagna o case di caccia. Per l’aristocrazia di omayyade, la caccia era il passatempo preferito e i Castelli del Deserto divennero importanti luoghi di relax e divertimento. Questi edifici vennero costruiti tra il 660 e il 750 sulla base di un modello romano e si trovano principalmente vicino ad una fonte d’acqua e sulle antiche rotte commerciali più importanti, come quelle che collegano Damasco con Medina e Kufa. Fungevano da centri agricoli e commerciali, stazioni e punti di ristoro per le carovane e avamposti utili ai regnanti per stringere legami con i beduini locali. La maggior parte dei Castelli del Deserto omayyadi sono sparsi nelle regioni semi-aride della Giordania nord-orientale, con molti altri in Siria, Israele e Cisgiordania (Palestina)