Il Monastero
Nascosto in alto fra le colline, il Monastero è uno dei monumenti leggendari di Petra. Fu costruito come tomba dai nabatei nel III secolo a.C. Il nome deriva dalle croci scolpite sulle pareti interne, che suggeriscono come la struttura sia stata adibita a chiesa in epoca bizantina. L’antico sentiero scavato nella pietra, costituito da oltre 800 gradini, parte dal Basin Restaurant e segue la via processionale. Il chiosco di tè allestito in una grotta di fronte al Monastero è un buon punto di osservazione da cui ammirare la facciata ellenistica dell’edificio. Il cortile davanti al Monastero, dove si tenevano le cerimonie sacre, un tempo era circondato da colonne. Dietro il chiosco di tè, la tomba n. 468 merita una visita per la bella facciata, i rilievi purtroppo rovinati e la splendida vista. Un sentiero sale ad alcuni punti panoramici da cui si godono vedute mozzafiato sul Wadi Araba, Israele e i Territori Palestinesi e verso sud fino alla cima del Jebel Haroun, sul quale sorge un piccolo santuario bianco.