Dove vuoi andare?






Descrizione

Una selezione di date ad un prezzo imbattibile per esplorare la Turchia. Il programma è lo stesso del Tour della Turchia, con itinerario invertito.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza (se richiesto) Volo di linea A/R Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa Viaggio in pullman Sistemazione in hotel 4*/5* Pensione completa Visite ed escursioni come da programma Tasse di soggiorno Guida locale parlante italiano Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali

Programma

1° giorno
Partenza - Istanbul

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Istanbul. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Istanbul

Colazione in hotel. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con la sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Si prosegue con la visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare a una crociera sul Bosforo (facoltativa, a pagamento), per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno
Istanbul - Pergamo - Izmir

Colazione e partenza per Izmir attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo. Visita a una cooperativa di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Pranzo in ristorante. Visita di Pergamo (Acropoli esclusa) e dell’Asclepion, antico centro dedicato al dio della salute, Esculapio. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno
Izmir - Efeso - Pamukkale

Colazione in hotel. Tempo libero nel centro di Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Sosta presso una pelletteria. Pranzo in ristorante. Visita di Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo e sistemazione in hotel. Possibilità di usare la piscina termale. Cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di partecipare allo spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).
5° giorno
Pamukkale - Cappadocia

Colazione in hotel. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C. e a Pamukkale, dove vi sorprenderanno decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea, sembra di essere di fronte ad una gigantesca fontana pietrificata. Pranzo in ristorante. Partenza per la Cappadocia, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nb: questa giornata prevede un trasferimento di circa 630 km.
6° giorno
Cappadocia

Al mattino presto possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Tale escursione può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio in caso di avverse condizioni meteo).
Colazione in hotel. Visita alla Valle di Devrent (o Valle dei Piccioni o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi. Visita al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Visita a un laboratorio per la lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrici del ventre (facoltativo, a pagamento).
7° giorno
Cappadocia - Ankara - Istanbul

Possibilità di partecipare all’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Durante il percorso sarà possibile fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere in volo. Colazione e partenza per Ankara, la capitale della Turchia, con sosta al Lago Salato. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Partenza per Istanbul, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nb: questa giornata prevede un trasferimento di circa 740 km.
8° giorno
Istanbul - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Note: L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

    Il pacchetto ingressi da pagare in loco comprende:
    Palazzo di Topkapi
    Asclepion di Pergamo
    Efeso
    Hierapolis (Pamukkale)
    Caravanserraglio di Sultanhani
    Museo all’aperto di Goreme
    Città Sotterranea (Ozkonak o Saratli o Mazi)
    Museo delle Civiltà Anatoliche

Da scoprire

Devrent Valley, una valle meno conosciuta rispetto ad altre valli della Cappadocia, è anche conosciuta come la Valle dell'Immaginazione o la Valle Rosa per il suo colore unico. A differenza delle altre della regione, questa valle non contiene templi scavati nella roccia, ma offre ai visitatori l'opportunità di vivere un'incredibile paesaggio lunare con le cheminée delle fate che sembrano appartenere a un altro mondo. Devrent Valley non è un luogo abitato da secoli. I visitatori non vedranno alcuna chiesa o cappella scavata nella roccia, ma saranno accolti da un terreno geologico sconosciuto con rocce che hanno la forma di animali, suggerendo qualcosa di stravagante come entrare in uno zoo. Alcune delle forme animali più comuni sono cammelli, serpenti, foche e delfini. I visitatori sono incoraggiati a usare la loro immaginazione e trovare altre forme interessanti nelle rocce.