Dove vuoi andare?






Descrizione

Il Cilento, meravigliosa zona campana, terra fatta di dolci colline punteggiate dagli ulivi che si specchiano nel mar Tirreno.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione hotel 4* (Battipaglia o dintorni) Pensione completa Accompagnatore Guide Escursione alla Grotta Azzurra di Palinuro Ingressi: Paestum Assicurazione medica Garanzia annullamento

La quota non comprende

City tax se prevista (pagamento in loco) Bevande

Programma

1° giorno
Partenza - Certosa di Padula

Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo a Padula e visita della certosa, ex monastero, oggi uno dei complessi monumentali più grandi dell’Italia meridionale, patrimonio UNESCO tra i più vasti in Europa. Al termine della visita proseguimento per sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Paestum - Agropoli - Castellabate

Colazione e partenza per Paestum, visita all’ area archeologica, la città fu uno dei centri principali della Magna Grecia. Al termine della visita partenza per Agropoli, graziosa cittadina marinara, sormontata dal centro storico che conserva intatti il centro antico e gran parte del circuito delle mura difensive col portale seicentesco d’ingresso. Pranzo in agriturismo. Proseguimento poi per Castellabate la bellezza della costa e la limpidezza delle acque hanno consentito a questo territorio di ottenere la Bandiera Blu, le Quattro Vele e i riconoscimenti di Legambiente. Ai piedi del borgo medievale, il golfo tra Punta Licosa e Punta Tresino è uno dei tratti più belli della costiera. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Palinuro - Acciaroli

Colazione e partenza per il Golfo di Policastro, fino a Palinuro, un promontorio proteso nel mare con la sua originale forma a pentadattilo, è uno dei tratti di costa più belli dell'intera Campania, con le sue rocce che cadono a picco nel mare da oltre 50 metri. All’arrivo imbarco per escursione alla Grotta Azzurra (condizioni meteo permettendo), della durata di 1.30 h circa, la principale attrazione naturalistica del parco nazionale del Cilento. Pranzo e nel pomeriggio visita di Acciaroli, dove lo spirito dell’antico villaggio di pescatori si respira ancora tra i vicoli e i negozietti del centro, regalando dei momenti in cui dimenticarsi di tutto lo stress e le preoccupazioni della vita quotidiana. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Salerno - ritorno

Colazione e partenza per Salerno. All’arrivo, incontro con la guida e visita della città che mostra ancora le tracce della sua ricca storia: qui sono passati gli etruschi, i romani, i longobardi e i normanni. A Salerno nacque anche, nel Medioevo, la Scuola Medica Salernitana, la più antica università di medicina del mondo: il suo Giardino Botanico, di piante e erbe medicinali e non, è ancora oggi una delizia per gli occhi e per il naso dei salernitani e dei turisti che da qui passano. Pranzo libero e partenza per il ritorno.

Da scoprire

La Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra è situata nei pressi di Cala Lanterna, quella parte di Capo Palinuro che guarda a Sud-Ovest, questa cavità è compresa fra Punta Sparti vento e Punta Mammone solcando uno splendido mare e costeggiando tutta la costa del Parco Nazionale. Entreremo nelle splendide cale e calette, dove troveremo le più spettacolari grotte marine della nostra costa, i marinai con i loro racconti, vi faranno navigare nella storia e nella leggenda di questa terra e del suo mare.