Dove vuoi andare?






Descrizione

Tra le meraviglie del nostro paese che tutto il mondo ci invidia c’è senza dubbio la città di Napoli e il suo intero golfo, con una serie di attrazioni, sia naturali che dall’importante valenza storica, davvero impressionante.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel 4* a Napoli Cena in pizzeria Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni Ingressi: Pompei Assicurazione medica Garanzia annullamento

La quota non comprende

City tax se prevista (pagamento in loco) Bevande

Programma

1° giorno
Partenza - Pompei - Napoli

Incontro dei partecipanti al mattino presto, sistemazione in pullman e partenza. Arrivo a Pompei e visita con guida agli scavi archeologici che costituiscono una straordinaria testimonianza del mondo antico grazie allo stato di conservazione della città, rimasta praticamente intatta dopo l'eruzione che la colpì nel 79 d. C. cancellandola dal paesaggio vesuviano. Pranzo libero. Proseguimento per Napoli, sistemazione in hotel e tempo libero per una prima visita della città. Cena in ristorante per degustare la vera pizza napoletana. Sistemazione in hotel e pernottamento. Possibilità di pre-acquistare biglietti di ingresso per il Cristo Velato, su richiesta al momento della prenotazione.
2° giorno
Napoli - ritorno

Colazione e incontro con la guida per visita di Napoli: città cantata da centinaia di poeti e scrittori: visitare Napoli vuol dire immergersi in uno scenario di straordinaria complessità e bellezza, 2.500 anni di storia rappresentati e ricostruiti da testimonianze artistiche e architettoniche di enorme valore che, nell'attuale tessuto urbano, si incrociano, si sovrappongono e offrono al visitatore la possibilità di poter costruire un personale percorso e un proprio bagaglio di conoscenze e scoperte. Pranzo libero. Al termine della visita proseguimento per il ritorno.

Da scoprire

Visitare Pompei

Visitare Pompei

Passeggiare tra le antiche vie ed entrare nelle case e nei palazzi di questa città è il modo migliore per visitare Pompei.
Il Vesuvio l’ha cancellata nello spazio di un momento ma l’ha anche conservata per secoli, permettono a noi di ammirare oggi un’antica città romana. Tutto appare misterioso in questo luogo ed è la Pompei segreta ad affascinare di più, ovvero quei piccoli dettagli che ci rivelano la vita dei pompeiani. All’epoca dell’eruzione del Vesuvio nessuno sapeva che quella montagna ricoperta di bosco e vegetazione fosse un vulcano. Nessuno aveva mai sentito storie sull’eruzione del Vesuvio e nessuno aveva mai collegato i terremoti della zona all’attività vulcanica, fu perciò una grande sorpresa per tutti osservare la nube di cenere e lapilli che nel 79 d.C. che usciva dalla cima della montagna.