Dove vuoi andare?






Descrizione

Mare azzurro, terrazze coltivate a ulivi e agrumi, piccole cittadine dal fascino antico e un'atmosfera rilassata hanno reso questo luogo un'icona del nostro Paese.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel 3*sup./4* (Sorrento/Salerno o dintorni) Mezza pensione Accompagnatore Visite ed escursioni Navigazione Positano, Amalfi Traghetto e minibus a Capri Assicurazione medica Garanzia annullamento

La quota non comprende

City tax se prevista (pagamento in loco) Bevande

Programma

1° giorno
Partenza - Sorrento

Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Arrivo a Sorrento e tempo a disposizione per la visita: la città si trova ai piedi di un maestoso costone di tufo che cambia colore ad ogni ora del giorno, e davanti, naturalmente, il mare. I vicoli del centro storico, Corso Italia, Via San Cesareo, i negozietti artigianali. Rendono davvero piacevole passeggiare per la città. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Costa Amalfitana

Colazione e partenza per Salerno, imbarco su traghetto per Positano e visita della perla della Costiera Amalfitana, la città verticale dove le scale sostituiscono le strade. Al termine della visita imbarco per Amalfi, Pranzo libero. Tempo a disposizione per visita dell’antico borgo marinaro che sorge tra roccia e mare. Poco più di tre chilometri quadrati di bellezza struggente, questa è Amalfi che si apre a ventaglio sul mare. Nel pomeriggio partenza in traghetto per Salerno. Incontro con il pullman e rientro in hotel (in caso di maltempo la visita della Costa Amalfitana sarà effettuata con pulmini locali). Cena e pernottamento.
3° giorno
Capri - ritorno

Colazione imbarco su traghetto per Capri. Giro dell’isola in pulmino, visita del Porto Marina Piccola, della famosa Piazzetta di Capri e di Anacapri. L'isola di Capri è fra i luoghi più pittoreschi e più visitati della Campania. La sua bellezza e la sua fama sono note da tempi lontani quando gli antichi l'avevano legata ai miti di Ulisse e delle Sirene e ancora oggi attrae i numerosissimi visitatori che fanno dei suoi panorami mozzafiato la meta più ambita. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio imbarco su traghetto per Napoli. All’arrivo incontro con il nostro pullman e proseguimento per il ritorno.

Da scoprire

Amalfi

Amalfi

Amalfi la località che dà il nome all'intera costiera, nota per le sue splendide chiese (tra le quali il celebre Duomo in stile arabo-siciliano), per le sue monumentali fontane, per le sue meraviglie naturalistiche e paesaggistiche, per la produzione del limone Costa d'Amalfi (prodotto IGP) e, non ultimo, per la sua brillante storia di repubblica marinara. Storia che Amalfi rievoca ospitando, ogni quattro anni, la spettacolare Regata delle antiche repubbliche marinare in cui, a bordo di galeoni, gli equipaggi delle città di Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, ingaggiano una sfida remiera per simulare l'antica rivalità delle quattro repubbliche. Regata che è preceduta da un corteo che sfila per le vie cittadine con figuranti in abiti d'epoca che riproducono le vesti tipiche di ciascuna delle storiche repubbliche.