Dove vuoi andare?






Descrizione

Un viaggio nel Giappone autentico: tradizione, cultura e panorami mozzafiato.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Bagaglio da imbarco 23kg Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese Trasferimento condiviso aeroporto/hotel e viceversa Sistemazione in hotel 3*/4* N.1 notte in Ryokan a Takayama Pasti come da programma: 11 colazioni, 1 pranzo, 1 cena Trasferimenti in treno come da programma, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida) Kansai Hiroshima Area Pass Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona) Trasporto separato del bagaglio da Kyoto a Osaka (max 1 bagaglio a persona) Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi) Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 7) Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone N. 1 pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Tokyo

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Tokyo. Notte a bordo.
2° giorno
Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, da utilizzare per tutta la durata del soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno
Tokyo

Colazione e in mattinata incontro con la guida in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Tokyo con mezzi di trasporto pubblici: partenza dai meravigliosi giardini di Hamarikyu, per poi proseguire verso il quartiere di Asakusa per ammirare il Nakamise dōri e il tempio Sensoji, si passa poi al quartiere di Ueno per le Toshogu Shrine e la Shinobazu Pond. Nel pomeriggio visita del santuario Meiji. Infine arrivo al quartiere di Shibuya per ammirare l’iconico incrocio: Shibuya Crossing e la statua del cane Hachiko divenuto simbolo di fedeltà in tutto il Giappopne. Pranzo libero in corso di escursione. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno
Tokyo

Colazione in hotel. Giornata libera. Pernottamento in hotel.
Escursione opzionale: Tokyo poetica e segreta
Incontro in hotel con l’assistente. Visita a: santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati, se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi. Visita al cimitero di Yanaka, tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura, tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, i samurai senza padrone: fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Visita al tempio Tsuiji-bei mud wall che ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo, e infine passeggiata a Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50. A ora di pranzo circa, Il tour termina a Yanaka-Ginza. Rientro libero in hotel. Tempo libero a disposizione nel pomeriggio.
5° giorno
Tokyo - Kamakura - Tokyo

Colazione in hotel e incontro con la guida. Intera giornata in escursione a Kamakura, con mezzi di trasporto pubblico: visita del Santuario Tsurugaoka Hachimangu, del Tempio Kotoku-in con la statua del Grande Buddha di Kamakura e visita di Hasedera celebre per ospitare al suo interno una grande statua lignea della divinità buddista Kannon. Pranzo libero in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno
Tokyo - Takayama

Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona). Colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento in stazione. Partenza per Takayama con treno superveloce (circa 4 ore e mezza di viaggio, con un cambio a Nagoya, guida al seguito). Visita di Takayama: Takayama Jinya un edificio antichissimo risalente al 1816, che in passato ospitava la dimora e gli uffici dei governatori, e il quartiere Kami Sannomachi. Sistemazione in ryokan. Cena tradizionale e pernottamento in Japanese Room.
7° giorno
Takayama - Shirakawa go - Kanazawa

Colazione in ryokan. Incontro con la guida al Takayama Bus Center presso la stazione di Takayama. Partenza per Shirakawago con bus locale, visita dell’antico villaggio. Riconosciuto dall'UNESCO come sito patrimonio mondiale dell'umanità, questo bellissimo villaggio tradizionale è un esempio perfetto di paesaggio da cartolina. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Kanazawa e visita della città: la Nomura Samurai House nel quartiere Naga Machi, quartiere situato al centro della città e in prossimità del castello che conserva le caratteristiche originali del periodo Edo e visita al Giardino Kenrokuen considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
8° giorno
Kanazawa - Kyoto

Colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero alla stazione di Kanazawa. Partenza per Kyoto con treno superveloce (circa 2 ore di viaggio, con un cambio a Tsuruga, senza guida al seguito). Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
9° giorno
Kyoto

Colazione in hotel e incontro con la guida. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto con mezzi di trasporto pubblico: partenza dal Castello di Nijo che è forse la rappresentazione più estrema del potere che lo shogun o i signori della guerra esercitavano sull'imperatore durante il periodo Edo (1603-1867). Proseguimento per il Tempio Kinkakuji, il Padiglione d’Oro, un tempio zen situato a nord di Kyoto, molto famoso e facilmente riconoscibile perché ricoperto quasi interamente di vere foglie d’oro. Visita al Tempio Ryoanji . Pranzo leggero e veloce a buffet in stile Obanzai, la cucina tradizionale casalinga di Kyoto con prodotti di stagione principalmente riso e verdure cotte o crude. Visita del quartiere di Arashiyama che comprende il Tenryuji Temple, la foresta di bambù e il ponte Togetsukyo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
10° giorno
Kyoto

Colazione in hotel. Giornata libera.
Escursione opzionale: Nara e Fushimi Inari
Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà. Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro. Rientro in hotel a Kyoto in serata.
11° giorno
Kyoto - Miyajima - Hiroshima

Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto ad Osaka (1 bagaglio a persona). Incontro con la guida parlante italiano in hotel e partenza per Hiroshima e Miyajima in treno e traghetto (con Kansai-Hiroshima Area Pass). Arrivo a Miyajima un’oasi naturale dai paesaggi incontaminati e allo stesso tempo un luogo sacro, che sin dall’antichità ha attirato monaci e pellegrini desiderosi di un rifugio spirituale in cui meditare. Visita al Santuario di Itsukushima sull’isola di Miyajima che con la sua grande porta Torii è una delle immagini più popolari del Giappone. Rientro ad Hiroshima e visita al Museo della Pace e al Memoriale della bomba atomica. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
12° giorno
Hiroshima - Himeji - Osaka

Colazione in hotel. Partenza per Osaka in treno con Kansai-Hiroshima Area Pass, senza guida al seguito. Lungo il tragitto consigliamo una sosta ad Himeji per visitare autonomamente il famoso Castello. Arrivo ad Osaka e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
13° giorno
Osaka - ritorno

Colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Osaka in tempo utile per il check-in. Imbarco su volo per Roma. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Escursioni facoltative:
    Tokyo poetica e segreta € 100
    Nara e Fushimi Inari € 200

Da scoprire

Miyajima

Miyajima

La grande porta torii del Santuario Itsukishima che emerge dalle acque di fronte all’isola è una delle immagini più popolari di Miyajima e il santuario stesso racchiude le origini del nome e della popolarità dell’isola: Miyajima significa infatti “isola santuario”. Il santuario è composto da diversi edifici collegati tra loro da una serie di corridoi decorati con bellissime lanterne antiche e attraverso un complesso sistema di palafitte, si trova in parte nel mare: questo fa sì che durante l’alta marea, sembra che galleggi sull’acqua. È un luogo particolarmente magico e suggestivo assolutamente da non perdere.