Dove vuoi andare?






Descrizione

Dalle vette del Monte Fuji alla bellezza di Kyoto: un tour tra le meraviglie iconiche del Giappone.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Bagaglio da imbarco 23kg Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese Trasferimento condiviso aeroporto/hotel e viceversa Sistemazione in hotel 3*/4* Pasti come da programma: 9 colazioni, 1 pranzo Trasferimenti in treno come da programma, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida) Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona) A/R Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi) Biglietto d’ingresso per il castello di Matsumoto Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 4) Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone N. 1 pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Tokyo

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Tokyo. Notte a bordo.
2° giorno
Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, da utilizzare per tutta la durata del soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno
Tokyo

Colazione e in mattinata incontro con la guida in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Tokyo con mezzi di trasporto pubblici: partenza dai meravigliosi giardini di Hamarikyu, per poi proseguire verso il quartiere di Asakusa per ammirare il Nakamise dōri e il tempio Sensoji, si passa poi al quartiere di Ueno per le Toshogu Shrine e la Shinobazu Pond. Nel pomeriggio visita del santuario Meiji. Infine arrivo al quartiere di Shibuya per ammirare l’iconico incrocio: Shibuya Crossing e la statua del cane Hachiko divenuto simbolo di fedeltà in tutto il Giappopne. Pranzo libero in corso di escursione. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno
Tokyo

Colazione in hotel e incontro con la guida. Intera giornata dedicata al Monte Fuji, con mezzi di trasporto pubblico e pranzo incluso: arrivo alla stazione di Shimoyoshida, visita dell’iconica Pagoda Chureito situata nel Arakurayama Sengen Park. Pranzo. Nel pomeriggio si prosegue con la funivia Kachikachi Yama per raggiungere un punto panoramico ed ammirare il monte Fuji in tutta la sua bellezza. In serata rientro in hotel a Tokyo. Cena libera e pernottamento.
5° giorno
Tokyo - Kyoto

Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona). Il bagaglio verrà recapitato all’hotel di Kyoto il giorno seguente. Incontro con assistente parlante inglese in hotel e trasferimento in stazione. Partenza per Kyoto con treno superveloce Shinkansen (2 ore circa, senza assistente al seguito). Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno
Kyoto

Colazione in hotel e incontro con la guida. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto con mezzi di trasporto pubblico (pranzo escluso): partenza dal tempio Toji con la sua pagoda a cinque piani, Pagoda di Kyoto, che si erge imponente nel cielo. Con un’altezza di 55 metri, è la pagoda in legno più alta del Giappone e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Proseguimento a piedi fino a Kiyomizudera, passando per le due stradine Ninenzaka e Sannenzaka, simbolo della vecchia Kyoto. Arrivo al tempio Kiyomizudera, Situato a metà strada tra il monte Otowa e la parte orientale della città di Kyoto è un tempio storico che risale all’8° secolo e il suo nome deriva dalla cascata che scorre all’interno del complesso: Kiyomizu significa infatti “acqua chiara” o “acqua pura”. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue verso il tempio Kodaiji , un tempio buddista Zen fondato nel 1605 e visita del santuario di Yasaka con la sua imponente porta rossa. L’escursione finisce nel quartiere di Gion il quartiere delle geisha. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
7° giorno
Kyoto

Colazione in hotel. Giornata libera.
Escursione opzionale: Nara e Fushimi Inari
Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà. Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro. Rientro in hotel a Kyoto in serata.
8° giorno
Kyoto - Nagoya

Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona). Il bagaglio verrà recapitato all’hotel di Tokyo. Trasferimento libero alla stazione di Kyoto. Partenza per Nagoya con treno superveloce Shinkansen (1 ora e 40 min circa, senza guida al seguito). Arrivo alla stazione di Nagoya, incontro con guida parlante italiano e trasferimento in hotel per il check in. Pranzo libero. Incontro con la guida in hotel e visita di mezza giornata a Nagoya con mezzi di trasporto pubblico: partenza dal santuario Atsuta Jingu, fondato 1.900 anni fa, uno dei santuari Shinto più importanti del Giappone e rappresenta il cuore religioso di Nagoya per poi proseguire verso il castello di Nagoya. Infine passeggiata a Osu Kannon, un quartiere stravagante, noto per il suo stile alternativo e in certi casi persino eccentrico. Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
9° giorno
Nagoya - Narai - Matsumoto

Colazione in hotel e incontro con la guida. Giornata dedicata alla scoperta di Narai, una delle città postali giapponesi lungo l’antica Nakasendo, la strada che in antichità connetteva Tokyo a Kyoto. È IL tratto di strada attualmente meglio conservato di tutto l’antico tracciato della Nakasendo e si visiteranno i luoghi più iconici come Kamidonya Shiryokan e Nakamura Residence. Pranzo libero. Partenza per Matsumoto con treno JR (1 ora circa, senza guida al seguito). Arrivo a Matsumoto e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Alternativa opzionale: pernottamento in ryokan.
10° giorno
Matsumoto - Tokyo

Colazione in hotel. In mattinata tempo libero a disposizione per la visita al Castello di Matsumoto (biglietto d’ingresso incluso - tramite app). Pranzo libero. Trasferimento libero alla stazione di Matsumoto e partenza per Tokyo con treno JR (2 ore e 30 min circa, senza guida al seguito). Arrivo alla stazione di Shinjuku a Tokyo, incontro con assistente parlante inglese e trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.
11° giorno
Tokyo - ritorno

Colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Tokyo in tempo utile per il check-in. Imbarco su volo per Roma. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Escursioni facoltative:
    Nara e Fushimi Inari € 200

Da scoprire

Kiyomizudera

Kiyomizudera

Il Kiyomizudera è uno dei templi buddhisti più belli ed emozionanti di tutto il Giappone. E’ situato a est di Kyoto e sorge sulle acque della cascata Otowa da cui prende il nome. Infatti Kiyomizu-dera significa letteralmente “Tempio dell’acqua pura”. Il tempio è uno dei più visitati del Giappone, soprattutto in primavera ed in autunno, grazie al suo meraviglio panorama cosparso di fiori di ciliegio e alberi di acero. La terrazza e la struttura principale del tempio sono state costruite in legno e senza l’utilizzo di neanche un chiodo. La terrazza è molto scenica ed è uno dei punti che più saltano all’occhio dei turisti in quanto si appoggia su una grande struttura di travi in legno, alte circa 13 metri che poggiano sulla collina sottostante. La sala principale, ampissima, è dedicata alla dea della compassione Kannon. La visuale di Kyoto che si ha dalla terrazza è formidabile. Subito dietro la sala principale sorge il santuario di Jishu, dedicato alla dea dell’amore. Di fronte a questo santuario sono presenti “le pietre dell’amore”. Due pietre poste l’una a 18 metri dall’altra dove, secondo la leggenda, se una persona riesce, partendo da una delle due pietre, ad arrivare all’altra con gli occhi chiusi, questa avrà fortuna nel trovare l’amore. La leggenda dice anche che, se la persona che percorre il percorso ad occhi chiusi viene aiutata da qualcuno, questa troverà si l’amore, ma avrà bisogno di un “intermediario”, di qualcuno che le presenti l’amore o che l’aiuti nel trovarla.