Kiyomizudera
Il Kiyomizudera è uno dei templi buddhisti più belli ed emozionanti di tutto il Giappone. E’ situato a est di Kyoto e sorge sulle acque della cascata Otowa da cui prende il nome. Infatti Kiyomizu-dera significa letteralmente “Tempio dell’acqua pura”. Il tempio è uno dei più visitati del Giappone, soprattutto in primavera ed in autunno, grazie al suo meraviglio panorama cosparso di fiori di ciliegio e alberi di acero. La terrazza e la struttura principale del tempio sono state costruite in legno e senza l’utilizzo di neanche un chiodo. La terrazza è molto scenica ed è uno dei punti che più saltano all’occhio dei turisti in quanto si appoggia su una grande struttura di travi in legno, alte circa 13 metri che poggiano sulla collina sottostante. La sala principale, ampissima, è dedicata alla dea della compassione Kannon. La visuale di Kyoto che si ha dalla terrazza è formidabile. Subito dietro la sala principale sorge il santuario di Jishu, dedicato alla dea dell’amore. Di fronte a questo santuario sono presenti “le pietre dell’amore”. Due pietre poste l’una a 18 metri dall’altra dove, secondo la leggenda, se una persona riesce, partendo da una delle due pietre, ad arrivare all’altra con gli occhi chiusi, questa avrà fortuna nel trovare l’amore. La leggenda dice anche che, se la persona che percorre il percorso ad occhi chiusi viene aiutata da qualcuno, questa troverà si l’amore, ma avrà bisogno di un “intermediario”, di qualcuno che le presenti l’amore o che l’aiuti nel trovarla.