Il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi
Rovaniemi fu quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale. Eleanor Roosevelt, la moglie del presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt, nel 1950 venne a visitare Rovaniemi per assistere al processo di ricostruzione. Voleva visitare il circolo polare artico e allora dei funzionari di Rovaniemi si precipitarono a costruire un bungalow a otto chilometri a nord della città. Questo bungalow ha segnato la nascita del Villaggio di Babbo Natale e si trova ancora oggi vicino all’ufficio postale di Babbo Natale. Rovaniemi è la residenza ufficiale di Babbo Natale e l’abitante più famoso della città puoi andare a trovarlo ogni giorno dell’anno al Villaggio di Babbo Natale (Santa Claus Village), proprio sul circolo polare artico: un’attrazione che richiama più di 500 000 visitatori all’anno da tutto il mondo. Dal 1985 ad oggi Babbo Natale ha ricevuto 18 milioni di lettere da 199 paesi: questo fa dell’Ufficio postale di Babbo Natale un posto da non perdere per chi visita il Villaggio di Babbo Natale. I sempre allegri elfi postali sono felici di servire i clienti durante tutto l’anno nel loro quartier generale. Ogni lettera spedita da qui viene timbrata con un annullo postale speciale del circolo polare artico, non disponibile da nessun’altra parte, così che i vostri saluti a casa siano davvero straordinari.