Dove vuoi andare?






Descrizione

Le Isole Svalbard (Norvegia) rappresentano il territorio abitato più a nord del pianeta, e basta uno sguardo su Google Maps per capire quanto siano vicine al Polo Nord. Se siete alla ricerca di natura selvaggia, affascinati dall'aurora boreale, dal sole di mezzanotte e dalla tundra artica, questo remoto arcipelago è la destinazione ideale.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo A/R (non diretto, se richiesto) Voli da Oslo alle Svalbard Sistemazione in hotel Pasti come da programma (colazioni + 3 cene in hotel) Accompagnatore bilingue (incluso italiano) Safari in motoslitta (durata 5h.) Escursione al campo di Barentz Visita guidata alla grotta di ghiaccio Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance, extra personali, tax locali se previste (pagamento in loco) Trasferimenti da/per l’aeroporto in loco

Programma

1° giorno
Partenza - Oslo

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Oslo. All’arrivo incontro con l’accompagnatore e sistemazione hotel nei pressi dell’aeroporto. Cena libera e pernottamento.
2° giorno
Longyearbyen

Colazione in hotel. Al mattino partenza con volo per Longyearbyen, la città polare. Arriveremo nel cuore dei maestosi paesaggi artici dell'arcipelago delle Svalbard, il Regno dell'Orso Polare, circondato da vaste terre selvagge e una fauna eccezionale. Trasferimento in autobus e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Incontro con guida locale, per visita di Longyearbyen, la principale città dell’arcipelago (durata 2 ore). Dalla valle di Longyear fino alla penisola di Hotellneset, passando per le pittoresche viuzze della città, la valle di Adventalen e la Miniera 7, questi paesaggi artici offriranno l’opportunità di immergersi nella cultura locale come mai prima d’ora. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno
Spitsberg: escursione nel cuore dei panorami locali

Colazione in hotel. Partenza per un safari in motoslitta di 5 ore fino a Elveneset (70 km, circa 2,5 - 3 ore di guida). L’itinerario ci porterà attraverso paesaggi invernali artici intatti. Un'esperienza indimenticabile nella natura selvaggia, di durata confortevole, che permetterà di avvicinarsi ai maestosi panorami delle Svalbard. Con un po’ di fortuna, potremmo avvistare la fauna locale, come le renne delle Svalbard e forse anche la volpe artica. Durante l'escursione sarà servito uno spuntino leggero.
NOTA BENE: per questa escursione è obbligatorio avere una patente di guida valida.
Pranzo libero. Alla sera, un’esperienza unica nella natura selvaggia a 78 gradi Nord! Percorreremo la strada verso la valle di Advent fino al Camp Barentz, ai piedi della Montagna Breinosa. Lontano dalla città, questo è un luogo privilegiato per godere al meglio degli straordinari paesaggi delle Svalbard. Durante la serata, saremo attorno a un accogliente fuoco da campo per gustare uno stufato di renna, un piatto tipico delle Svalbard! Dopo la cena, vivremo un momento unico in cui apprenderai di più sull'orso polare, il Re dell’Artico.
4° giorno
Spitsberg: scoperta dei ghiacciai e della fauna locale

Colazione in hotel. La mattina esploreremo le grotte di ghiaccio con uno Snowcat. A bordo di un gatto delle nevi, che ci porterà sul "Ghiacciaio Longyear", situato appena a sud della città. Arrivo alla grotta di ghiaccio dove visiteremo un mondo ghiacciato mai visto prima: resti di piante gelate di 1000 anni fa, imprigionate nel ghiaccio e circondate da fantastiche formazioni glaciali, passaggi stretti e grandi caverne. Nascosta alla maggior parte delle persone, la grotta di ghiaccio rivela un mondo di meraviglie ghiacciate, offrendo anche uno sguardo sulla storia climatica delle Svalbard. Sarà fornito un equipaggio con una potente lampada frontale, che illuminerà la grotta nei passaggi stretti. Pranzo libero. Possibilità di attività opzionale con cani da slitta a Bolterdalen. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno
Spitsberg - Oslo

Colazione in Hotel. Possibilità di visita opzionale alla scoperta di una miniera di carbone. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento e imbarco su volo per Oslo. Dopo 3 ore di volo, arrivo a Oslo Gardermoen e trasferimento all’hotel. Cena libera e pernottamento.
6° giorno
Oslo - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Informazioni importanti:
    Per gli arrivi, l'hotel si trova nel terminal dell'aeroporto di Gardermoen, facilitando il trasferimento che si effettua a piedi.
    Per le partenze sono previsti trasferimenti e assistenza per i voli dalle ore 8:00 alle ore 21:00.
    Al di fuori di questi orari:
    - Nessuna assistenza aeroportuale
    - Voucher pre-ordine per il trasferimento in navetta, gratuito. Ti verranno inviati via email prima della partenza.
    Si prega di notare che un trasferimento anticipato/successivo sarà a carico del cliente.
    Per partenze molto anticipate (prima delle 7:00), alcuni hotel non sono in grado di servire la colazione

Da scoprire

Escursione facoltativa 4° giorno

Escursione facoltativa 4° giorno

CANI DA SLITTA A BOLTERDALEN € 210 a persona
Condurre un cane da slitta in questa stagione è un'esperienza magica. Le montagne di Bolterdalen, di un bianco candido, sono illuminate dal sole e mentre i cani ti trascinano verso Bolterdalen, ti troverai circondato da un paesaggio unico e magnifico.
La tua guida verrà a prenderti in hotel e ti porterà al parco dove risiedono i cani, situato a circa 10 chilometri dalla città. Qui, i cani aspettano impazienti di uscire per una passeggiata.
Potrai indossare tute termiche, stivali e guanti prima di aiutare la guida a imbrigliare e preparare i cani. Quando i cani partono, il silenzio è totale. I cani sono completamente concentrati sul compito di trainare la slitta, permettendoti di concentrarti sull’osservazione della fantastica natura che ti circonda.
Escursione facoltativa 5° giorno

Escursione facoltativa 5° giorno

ALLA SCOPERTA DI UNA MINIERA DI CARBONE € 95 a persona
Immergiti nella storia dell'arcipelago, dei minatori e della loro vita in montagna. La storia mineraria è fondamentale per l'esistenza di Longyearbyen, poiché questa città non esisterebbe senza le miniere di carbone.
Avrai l'opportunità di visitare la Miniera 3, attiva dal 1971 al 1996. È una miniera autentica, dove tutto è rimasto quasi intatto dalla chiusura. Così, nel momento in cui entri nell'edificio, i muri sono impregnati di storia e danno l'impressione che ci sia ancora vita.
Vivrai l’esperienza della vita di un minatore durante un tour guidato di circa 3 ore. Riceverai una tuta da minatore, una lampada frontale e un casco prima di iniziare la visita.