Dove vuoi andare?






Descrizione

Per poter presenziare alle più spettacolari processioni con la tumultuosa partecipazione popolare e la meravigliosa scenografia, i costumi, le candele e la coinvolgente atmosfera nel cuore delle tradizioni cristiane spagnole.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Bagaglio a mano 8kg Trasferimento condiviso aeroporto/hotel e viceversa Viaggio in pullman Sistemazione in hotel 4* Mezza Pensione Accompagnatore Guide locali Visite ed escursioni come da programma Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Madrid

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Madrid. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
2° giorno
Madrid

Colazione e visita panoramica della città: inizieremo con il percorso “Madrid degli Asburgo”, il cuore storico più antico della città, la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni”, le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero (suggeriamo di assistere alla processione del Jesus Nazareno de Medinaceli e a quella dei Albarderos che parte dal Palazzo Reale con soldati nei costumi del XVIII secolo). Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno
Madrid - Toledo - Madrid

Colazione e partenza per Toledo. Visita guidata della città. Toledo è stata la capitale della Spagna nel XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore, le popolazioni mussulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendo diventare la città un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si percepisce il valore del suo passato storico. Visita alla Cattedrale. Ritorno a Madrid. Tempo libero (si può assistere alla popolare e suggestiva processione de la Soledad). Cena e pernottamento.
4° giorno
Madrid - Avila - Segovia - Madrid

Colazione e partenza per Avila. Visita guidata della città, con la sua imponente cinta muraria medievale, tra le migliori preservate al mondo, che racchiude il centro e la Cattedrale. Pranzo libero. Proseguimento per Segovia. All’arrivo non si potrà non notare l’imponente acquedotto Romano dalle 128 arcate di epoca Traiana. Visita dell’Alcazar (fortezza medievale) che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione. Ritorno a Madrid. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno
Madrid - ritorno

Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

  • Il pacchetto ingressi comprende:
    Avila: Cattedrale, Mura
    Segovia: Alcazar, Cattedrale
    Toledo: Cattedrale, St Tomé, Sinagoga St Maria Blanca
    Radioguide auricolari

    Note: Le processioni indicate fanno percorsi in diversi orari. Tutte quelle suggerite sono nel centro storico, pertanto è semplice vederle passare in diversi punti. L’accompagnatore darà indicazioni sugli orari precisi.

Da scoprire

Le processioni della Settimana Santa

Le processioni della Settimana Santa

Dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua, migliaia di persone visitano la città per assistere alle varie processioni che percorrono le vie di Madrid. L’ambiente creato dal rullo dei tamburi e dalle trombe e la visibilità dei costumi colorati dei confratelli sono alcuni dei tratti distintivi della Settimana Santa in Spagna. Nella Settimana di Pasqua, le statue che durante il resto dell’anno sono esposte nelle basiliche e nelle chiese vengono adornate con ceri, fiori e ricchi mantelli ricamati per uscire in processione in luoghi rappresentativi come il Paseo del Prado, calle Alcalá e Plaza Mayor. Lungo tutto il loro percorso sono accompagnate da decine di nazareni e portate dai costaleros (portantini) delle varie confraternite. Le processioni che si effettuano durante il Triduo Pasquale sono le più rinomate e con maggior seguito di fedeli, dato che commemorano la morte di Cristo. Le più popolari sono quella di Nuestro Padre Jesús del Gran Poder y María Santísima de la Esperanza, e quella di Jesús Nazareno y la Virgen de la Soledad e del Divino Cautivo, entrambe il Giovedì Santo (quella della famosa statua di Mariano Benlliure si svolge anche il Venerdì Santo), i tre passaggi di Jesús Nazareno de Medinaceli, María Santísima de los Siete Dolores e del Santo Entierro del Venerdì Santo e, infine, la Virgen Dolorosa e la Processione de la Soledad del Sabato Santo. Degna di nota è anche la processione che la Hermandad del Silencio che si effettua durante la serata del Venerdì Santo attraverso il Barrio de las Letras (Quartiere Letterario) e nella quale, portato da una squadra di portantini, il passaggio del Santísimo Cristo de la Fe percorre dei luoghi ricchi di storia, come le piazze di Matute e Santa Ana, e le calle Echegaray, Cervantes e Lope de Vega.

Ti potrebbe interessare anche: