Henningsvær è la stazione di pesca più conosciuta delle Lofoten ed è il posto giusto per immergersi in un mondo naturale e goderne la pace spirituale, ma è anche il posto dove vedere lo stadio di calcio più suggestivo del mondo. Si tratta di un minuto villaggio costruito su un gruppo di isolotti ai piedi di una falesia a strapiombo sul mare e che è collegato all’isola principale grazie a un ponte, ma fino al 1981, questo villaggio era raggiungibile esclusivamente via mare. Henningsvær viene anche definita la “piccola Venezia”, il soprannome deriva dalle piccole casette in palafitta che i Norvegesi chiamano Rorbuer: si tratta di capanne di legno dai colori vivaci che un tempo venivano abitate dai pescatori.
Henningsvær è la stazione di pesca più conosciuta delle Lofoten poiché in inverno si possono pescare i merluzzi più grandi del mondo. Ogni anno, in questi mari i merluzzi vi si recano per fecondare le uova, e il villaggio è distante soltanto 15-30 minuti da questi luoghi e perciò viene considerato un sito privilegiato per i pescatori di tutto il mondo. Lo stadio di calcio di Henningsvær è considerato il più bello del mondo per via di una visuale paesaggistica senza eguali, è una vera e propria gemma incastonata tra le ripide montagne e il mare cristallino della Norvegia. Lo stadio si trova su un isolotto roccioso circondato da panorami mozzafiato creati da montagne ripidissime e spettacolari tra le quali il monte più alto è lo Higravstinden.