Dove vuoi andare?






Descrizione

Alla ricerca dell’Aurora boreale nelle isole più belle del Nord Europa.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo di linea a/r (non diretto, se richiesto) Sistemazione in hotel Pasti come da programma Trasferimento con Flybussen dall’aeroporto di Evenes A\R Accompagnatore di lingua italiana (dal giorno 2 al giorno 4) Bus GT (dal giorno 2 al giorno 4) Ingresso al Lofotr Viking Museum alle Isole Lofoten Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance, extra personali, tax locali se previste (pagamento in loco) Trasferimenti da/per l’aeroporto in loco

Supplementi facoltativi

  • Escursione opzionale “caccia all’aurora alle Lofoten” (3hcon bus e guida in italiano) €90

Programma

1° giorno
Partenza - Harstad

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto), check-in e imbarco su volo (non diretto) per Evenes. All’arrivo trasferimento con Flybussen ad Harstad. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno
Harstad - Isole Lofoten

Prima colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore e partenza alla volta delle meravigliose isole Lofoten attraverso una strada davvero panoramica. La luce dell’artico si manifesta in tutti i suoi colori fino al calare del sole, dove poi inizia lo spettacolo dell’aurora boreale. Facciamo una pausa a Svolvær, considerata la “capitale” delle Lofoten, dove anche il famoso postale Hurtigruten ha un porto di attracco. Pranzo libero nella cittadina. Proseguimento nel pomeriggio per Gimsøya e poi per Leknes, nella parte centrale delle Lofoten, dove si trovano le rorbue di Statles, deliziose casette tipiche dei pescatori per vivere a pieno l’esperienza del Nord della Norvegia. Cena e pernottamento in hotel.
In serata possibilità di partecipare all’escursione “caccia all’aurora alle Lofoten” con bus e guida.
3° giorno
Isole Lofoten

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della parte Sud delle Lofoten. Giornata dedicata alla scoperta della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Sono previste varie soste tra cui spiccano i villaggi di Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile, oltre ad una sosta fotografica alla meravigliosa spiaggia bianca di Ramberg. Cena e pernottamento in hotel.
In serata possibilità di partecipare all’escursione “caccia all’aurora alle Lofoten” con bus e guida.
4° giorno
Isole Lofoten - Harstad

Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del Museo Vichingo Lofotr che si trova nella località di Borg, uno dei comuni più importanti dell'arcipelago norvegese delle Isole Lofoten. Questo museo è stato realizzato all'interno di una antichissima casa vichinga, ricostruita secondo l'architettura originale e dalla imponente lunghezza complessiva di 83 metri. Terminata la visita del museo ci dirigiamo poi nella parte settentrionale delle Lofoten dove insieme all’accompagnatore visiterete posti di rara bellezza, tra i quali spicca sicuramente Henningsvær, noto per essere il centro di pescatori più vasto dell’intera regione che offre la possibilità, grazie ai bar e ristoranti formati da edifici del tutto tradizionali e posizionati direttamente sul mare, di godere di un’imperdibile vista sul porto e sull’intero villaggio. Partenza per Harstad, arrivo in serata e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° giorno
Harstad - ritorno

Colazione e trasferimento con Flybussen all’aeroporto di Evenes in tempo utile per il check-in. Partenza con volo (non diretto). All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

Da scoprire

Henningsvær è la stazione di pesca più conosciuta delle Lofoten ed è il posto giusto per immergersi in un mondo naturale e goderne la pace spirituale, ma è anche il posto dove vedere lo stadio di calcio più suggestivo del mondo. Si tratta di un minuto villaggio costruito su un gruppo di isolotti ai piedi di una falesia a strapiombo sul mare e che è collegato all’isola principale grazie a un ponte, ma fino al 1981, questo villaggio era raggiungibile esclusivamente via mare. Henningsvær viene anche definita la “piccola Venezia”, il soprannome deriva dalle piccole casette in palafitta che i Norvegesi chiamano Rorbuer: si tratta di capanne di legno dai colori vivaci che un tempo venivano abitate dai pescatori.
Henningsvær è la stazione di pesca più conosciuta delle Lofoten poiché in inverno si possono pescare i merluzzi più grandi del mondo. Ogni anno, in questi mari i merluzzi vi si recano per fecondare le uova, e il villaggio è distante soltanto 15-30 minuti da questi luoghi e perciò viene considerato un sito privilegiato per i pescatori di tutto il mondo. Lo stadio di calcio di Henningsvær è considerato il più bello del mondo per via di una visuale paesaggistica senza eguali, è una vera e propria gemma incastonata tra le ripide montagne e il mare cristallino della Norvegia. Lo stadio si trova su un isolotto roccioso circondato da panorami mozzafiato creati da montagne ripidissime e spettacolari tra le quali il monte più alto è lo Higravstinden.