Dove vuoi andare?






Descrizione

Da Torino alle Langhe per scoprire il patrimonio culturale e i prodotti d’eccellenza del Piemonte.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel 4*(Torino o dintorni) Mezza pensione Accompagnatore Guide Visite ed escursioni Ingressi: Museo Egizio, Venaria Reale, Stupinigi Assicurazione medica e annullamento

La quota non comprende

Bevande City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Torino

Mattino incontro dei partecipanti sistemazione in pullman e partenza per Torino. Pranzo libero in viaggio. Arrivo e tempo libero per una prima visita della città. Nel pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

2° giorno
Torino

Colazione e mattino dedicato alla visita guidata del centro città la cui storia è legata alla Monarchia Sabauda e all’Unità d’Italia. Da piazza Castello si ammirerà la cortina degli antichi edifici barocchi tra i quali spicca Palazzo Madama, continuazione con la Chiesa di San Lorenzo, considerata una delle trecento Chiese più belle d’Italia. Si prosegue con la centralissima via Roma verso Piazza San Carlo e Piazza Carignano per arrivare alla bella Galleria Subalpina in stile Liberty e alla Mole Antonelliana. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo Egizio, secondo solo a quello del Cairo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Torino: Superga, Venaria Reale e Stupinigi

Colazione, incontro con la guida e partenza verso Superga, visita della Basilica: l’edificio, dedicato alla natività di Maria, sorge in posizione dominante sulla collina torinese. È la prima grande opera a Torino dell’architetto Filippo Juvarra, una sorta di tempio regio dove sono conservate le spoglie di alcuni membri di Casa Savoia. Partenza poi visita alla Venaria Reale, capolavoro dell’architettura e del paesaggio. Vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l'incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento poi verso Stupinigi, residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, è uno dei gioielli monumentali di Torino. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Langhe: Alba, Barolo e Neive

Colazione e partenza per le Langhe, prima tappa a Barolo, uno dei borghi più belli d’Italia e patria del celebre e omonimo vino rosso, visita e degustazione in una cantina. Proseguimento poi per Alba famosa per il tartufo bianco, visita del centro storico medievale con il Duomo di Alba e la chiesa di San Domenico. Ultima sosta a Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia situato nelle Langhe Occidentali fra Barbaresco e Castiglione delle Lanze. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Torino - ritorno

Colazione e tempo libero. In tarda mattinata partenza per il rientro. Pranzo libero lungo il percorso.

Da scoprire

Neive è un piccolo borgo medievale di case di pietra dal fascino antico e ricco di suggestioni. Tutto il centro storico, arroccato sulla collina, ha mantenuto l’antico impianto medievale con caratteristiche stradine in pietra e bellissimi palazzi in cotto tra cui la Casaforte dei Conti Cotti di Ceres (XIII secolo); il Palazzo della contessa Demaria (XVI secolo) e il Palazzo dei Conti di Castelborgo (XVIII secolo). A far da cornice a questo scenario senza tempo, la natura rigogliosa circostante fatta di colline e vigneti in cui il borgo è immerso e che è possibile ammirare dai suoi numerosi punti panoramici.