Il Teide, simbolo di Tenerife e delle Isole Canarie
Il monte Teide, o Pico del Teide come viene comunemente chiamato in spagnolo, è un vulcano di Tenerife, la cui altezza di 3718 metri lo rende la montagna più alta di tutta la Spagna. La presenza del Teide rende Tenerife la decima isola più alta del mondo. Il Teide, che per gli antichi abitanti dell’isola era un luogo di preghiere e pellegrinaggio, è un vulcano attivo: la sua più recente eruzione si ebbe nel 1909. La montagna e i suoi dintorni fanno oggi parte del Parco Nazionale del Teide, che con la sua area di quasi 19.000 ettari e il suo aspetto unico è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità il 28 giugno 2007. La flora che si può ammirare in questa zona di Tenerife è unica al mondo: l’interno della caldera di Las Canadas fornisce un rifugio ideale per specie endemiche come il cedro delle Canarie e il pino delle Canarie. Tuttavia, la specie più presente all’interno del parco sono le ginestre bianche, che fanno fiori bianchi e rosa. Vi sono anche ersynium e margherite, oltre alla viola del Teide che si trova praticamente in cima al vulcano.