Dove vuoi andare?






Descrizione

Perché Boutique? Questo è un viaggio pensato per una clientela pronta a partire con uno spirito diverso rispetto ai tradizionali viaggi di gruppo: numero limitato di partecipanti (massimo 8), boutique hotel, campo tendato in riserva privata e una serie di attenzioni ai particolari che fanno la differenza. Questo è la nostra proposta di boutique tour!

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti per l’aeroporto di partenza (se richiesto) Volo di linea A/R Trasporto in veicolo climatizzato durante trasferimenti ed escursioni Trasporto in 4x4 scoperto durante i safari Sistemazione negli hotel menzionati in programma Pasti indicati in programma Visite, escursioni e attività da programma (ingressi inclusi) Guida locale in lingua italiana Assicurazione medico bagaglio e annullamento

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali

Programma

1° giorno
Partenza - Cape Town

Trasferimento presso l’aeroporto di partenza (se richiesto), check-in e partenza con volo per Cape Town (non diretto), notte a bordo.
2° giorno
Cape Town

Arrivo all’aeroporto internazionale, ritiro dei bagagli e incontro con la guida di lingua italiana che assisterà gli ospiti per il trasferimento in città con sistemazione al Winchester Boutique Hotel (Classic Room) a pochi metri a piedi dal lungomare di Sea Point e a pochi minuti d’auto dal caratteristico Victoria & Alfred Waterfront. Nel pomeriggio trasferimento al Gold Restaurant per una cena a base di piatti tipici di vari paesi africani, preceduta da una divertente drumming session. Rientro in hotel per il pernottamento.
3° giorno
Cape Town: escursione al Capo di Buona Speranza

Dopo la colazione si partirà per il tour della Penisola del Capo, accompagnati da una guida in lingua italiana, percorrendo la strada panoramica di Chapmans Peak Drive, catena montuosa che regala incredibili viste panoramiche. Il tour proseguirà con la vista della riserva naturale del Capo di Buona Speranza, il cui culmine è rappresentato da Cape Point, punto estremo della Penisola (inclusa la funicolare per raggiungere le vetta). La visita proseguirà transitando per la storica base navale di Simon's Town, fino ad arrivare alla colonia di pinguini Jackass africani a Boulders Beach. Pranzo al Seafort Restaurant. Escursione in battello a Seal Island. Rientro a Cape Town e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.
4° giorno
Cape Town: city tour e waterfront

Colazione e al mattino si effettuerà il tour di Cape Town, detta anche la "Mother City": si inizia salendo in teleferica sulla Table Mountain (condizioni climatiche permettendo), per ammirare l’incredibile vista della grande baia e della città, con osservazione della flora che caratterizza questo parco nazionale naturalistico; si visiterà poi il Bo Kaap, già conosciuto come Quartiere malese, con le sue caratteristiche abitazioni colorate; infine il Castello di Buona Speranza, il più antico insediamento europeo in Sudafrica. Al termine del tour si gusterà il pranzo al ristorante Quay Four (Upstairs Restaurant), nel cuore del Victoria & Alfred Watefront. Resto della giornata a disposizione per il relax e le attività individuali. Pernottamento in hotel.
5° giorno
Cape Town - Johannesburg - Pretoria

Colazione e trasferimento al mattino presto in aeroporto per il volo di linea per Johannesburg. All’arrivo incontro con la guida in lingua italiana che assisterà i clienti per il resto del viaggio. Partenza per la visita di Soweto, la township tristemente nota ai tempi dell’apartheid (SOuth WEst TOwnship). Si visiteranno l’Apartheid Museum, l’Hector Pieterson Memorial e il Nelson Mandela Museum, luoghi testimonianza del periodo della segregazione razziale. Pranzo al Shakumzi Restaurant. Proseguimento per Pretoria, capitale amministrativa del paese, con una visita orientativa della città, tra cui Church Square e il complesso architettonico dello Union Buildings. Cena e pernottamento all’Ivory Manor Boutique Hotel (Deluxe Suite).
6° giorno
Pretoria - Mpumalanga - Riserva Privata Makalali River Lodge

Colazione in hotel. Partenza per la regione del Limpopo, per poi proseguire sino alla riserva privata Makalali, con sistemazione al Makalali River Lodge (Suite). Pranzo. Nel pomeriggio si effettuerà il primo safari in veicoli 4x4 scoperti, condotti da esperti ranger profondi conoscitori della natura della riserva. Dopo una sosta in un’area protetta nel cuore del bush per gustare un aperitivo-snack al tramonto, si rientrerà al lodge per la cena e pernottamento.
7° giorno
Riserva Privata: Malkalali River Lodge

Giornata interamente dedicata all’attività di safari nella vasta riserva Makalali, in veicoli 4x4 scoperti guidati da esperti ranger. In particolare si tenterà l'avvistamento dei classici Big Five (leoni, elefanti, bufali, rinoceronti e leopardi) che vivono nel bush, nonché di animali delle molte specie che vivono nella riserva (giraffe, antilopi, ippopotami, iene, zebre, ghepardi, scimmie e moltissimi uccelli). I safari si effettuano: 1) al mattino molto presto, dopo una veloce colazione-snack, con safari della durata di circa 2h30’/3h, con sosta nel bush per un tè, caffè, biscotti e rientro al lodge per il brunch; 2) nel pomeriggio, anch’esso della durata di circa 2h30’/3h, con sosta al tramonto per un suggestivo rinfresco nella foresta. Pensione completa e pernottamento al lodge.
8° giorno
Riserva Privata - Mpumalanga

Sveglia di buon mattino per l'ultimo safari nella riserva. Al termine rientro al lodge per gustare un'abbondante colazione. Partenza per la visita della Panorama Route. Il percorso panoramico, che si sviluppa tra le Province del Limpopo e di Mpulamanga, offre meravigliose emozioni e paesaggi indimenticabili, come il Blyde River Canyon, il 3° canyon più grande al Mondo; le Three Rondavels, formazioni collinari dalle caratteristiche forme circolari; le Bourke's Luck Potholes, dove Mr Bourke trovò il più grande giacimento d'oro alluvionale. Pranzo in ristorante. Spostandosi verso sud ci si sposterà a Graskop per vivere il Graskop Lift Gorge Experience, un ascensore panoramico che conduce per 51 metri alla base della gola nella foresta sottostante, dove si trova un percorso su passerelle in legno e ponti sospesi che si snodano lungo un sentiero di 600 metri attraverso la foresta indigena. Al termine trasferimento a White River, nella parte meridionale della regione di Mpumalanga, con sistemazione al Nut Grove Manor (Suite) per la cena e il pernottamento.
9° giorno
Nelspruit - partenza

Colazione in hotel e partenza per il trasferimento via terra all’aeroporto internazionale di Nelspruit, partenza con volo interno per Johannesburg. Proseguimento con volo intercontinentale per il ritorno (non diretto). Notte a bordo.
10° giorno
arrivo

Arrivo in Italia e proseguimento per il ritorno (se richiesto).

Note

  • N.B. È possibile aggiungere voli nazionali in coincidenza dalle maggiori città italiane con supplemento.

    NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

    Operativo voli indicativo:
    Roma Fiumicino - Addis Abeba 23.00 - 07.30 ET713
    Addis Abeba - Cape Town 09.00 - 14.30 ET847
    Cape Town - Johannesburg 07.00 - 09.05 FA293
    Nelspruit - Johannesburg 11.50 - 12.45 4Z828
    Johannesburg - Addis Abeba 14.30 - 20.45 ET808
    Addis Abeba - Roma Fiumicino 00.05 - 05.35 ET726
    (posti limitati, tariffa soggetta a riconferma)

Da scoprire

Il Vostro lodge Makalali River Lodge

Il Vostro lodge Makalali River Lodge

Il lodge è situato all’interno dell’omonima riserva di Makalali, situata a ovest del Parco Kruger e vasta ben 26.000 ettari, al cui interno vivono i classici Big Five. La riserva è nota per i suoi progetti di salvaguardia della fauna e di sostenibilità ambientale. Il lodge è stato completamente ristrutturato nel 2017 ed è composto da due diverse unità tra cui il River Lodge, dotato di 18 Suites-Chalet con suggestiva vista sul Makuthswi River, con possibilità di avvistare gli animali del bush. Ogni camera, arredata in stile africano, dispone di servizi privati, aria condizionata, bagno e doccia (interna ed esterna), veranda con vista sulla savana, WiFi gratuito e cassaforte digitale. Piscina esterna, ristorante, il caratteristico “boma” per cene sotto il cielo africano, bar, verande panoramiche, boutique e Spa completano i servizi del lodge.