Dove vuoi andare?






Descrizione

La fioritura dei tulipani in Olanda inizia a metà marzo e finisce a metà maggio. A Keukenhof, in primavera, avrai la possibilità di ammirare oltre 7 milioni di fiori in uno spettacolo che difficilmente dimenticherai! Distese di rosa, fuxia, rosso, giallo, arancio, bianco, viola. E non solo di tulipani, ma anche giacinti e narcisi, in uno spettacolo che ti inebrierà i sensi.

Mappa

La quota comprende

Nostro accompagnatore dall’Italia Volo di linea ITA a/r (incluso bagaglio a mano 8 kg.) Tasse aeroportuali Bus a disposizione in loco per trasferimenti ed escursioni Sistemazione in hotel 4* a Zaan (o dintorni) Trattamento di mezza pensione Visite ed escursioni Guide locali parlanti italiano dal 1° al 4° giorno Biglietto ingresso al Keukenhof Crociera sui canali ad Amsterdam (1h.)

La quota non comprende

Ingressi extra Bevande, mance ed extra personali City tax (se prevista pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Amsterdam - Keukenhof

Incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, check-in e imbarco su volo di linea ITA AZ108 delle ore 8.30, arrivo ad Amsterdam alle ore 11.00. Partenza con pullman riservato per visita al Keukenhof, noto anche come il Giardino d’Europa, è uno dei più bei giardini fioriti del mondo. Al termine della visita proseguimento per Zaanse Schans, graziosa cittadina di pescatori situata a nord di Amsterdam. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Amsterdam

Colazione e partenza per Amsterdam, incontro con la guida e mattina giornata dedicata alla visita della città. Capitale dei Paesi Bassi, è una delle mete turistiche più amate e acclamate del pianeta; definita anche la Venezia del nord per il continuo intreccio di canali, rappresenta una delle mete più affascinanti al mondo con un’atmosfera unica e suggestiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio crociera sui canali, per ammirare la città da un punto di vista spettacolare. Al termine tempo libero per visita al Rijksmuseum o al Museo Van Gogh (su richiesta possibilità di acquistare i biglietti di ingresso). In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Rotterdam - L’Aja - Delft

Colazione e partenza per intera giornata in escursione con guida: prima tappa Rotterdam, la più moderna città olandese nata come villaggio di pescatori nel XIII secolo, è la seconda grande città del paese un vero e proprio museo dell’architettura a cielo aperto, nel quale è possibile ammirare edifici moderni, postmoderni e contemporanei: un risultato notevole in una città in gran parte rasa al suolo dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Da allora la ricostruzione è proseguita senza sosta, con inventiva e lungimiranza. Proseguimento poi per L’ Aja, in olandese Den Haag o 's-Gravenhage, la città più regale dell'Olanda. Ultima tappa a Delft, città che gode di fama mondiale grazie a Johannes Vermeer, la ceramica Blu Delft e la Casa Reale. Pranzo libero in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Edam - Volendam - Marken

Colazione e incontro con la guida e visitare alcuni tra gli autentici villaggi di pescatori affacciati sullo Zuiderzee. Prima tappa Edam, famosa per Il formaggio Edammer, che veniva esportato dall'Olanda già nel Secolo d'oro. Proseguimento per la vicina Volendam, grazioso villaggio ritratto da molti pittori, vi incanterà con i suoi ruscelli, mulini a vento e atmosfere bucoliche dalle sembianze fiabesche. Ultima tappa Marken, nel 13˚ secolo, la città venne separata dalla terraferma da una tempesta. Per la popolazione, che si guadagnava da vivere con la pesca, seguirono secoli di isolamento. Marken venne collegata alla terraferma mediante un terrapieno solo nel 1957 e da allora viene considerata una penisola. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, check in e partenza alle ore 17.55 con volo AZ109 per Roma Fiumicino, arrivo previsto ore 20.10.

Note

  • Supplemento navetta condivisa per Roma Fiumicino* € 150 per persona a/r (minimo 2 persone)

    *servizio previsto per partenze solo da alcune località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.

Da scoprire

Keukenhof: Il parco di fiori più grande al mondo

Keukenhof: Il parco di fiori più grande al mondo

Tulipani e Olanda, un binomio perfetto. In giro per le strade di Amsterdam il tema floreale è ricorrente: che siano tulipani, giacinti o bulbi ancora da piantare, i fiori sono parte integrante dello scenario cittadino. E se c'è un posto - tra i più suggestivi - dove ammirare la fioritura dei tulipani in Olanda e lasciarsi conquistare da profumi e colori, questo è il parco di tulipani Keukenhof. Aperto solo per un breve periodo, a primavera, è un occasione imperdibile! Secondo le stime pubblicate sul sito ufficiale del parco ogni anno vengono piantati circa 7 milioni di bulbi da fiore. Il parco si estende su una superficie di 32 ettari ed è una delle destinazioni più famose dei Paesi Bassi. All’interno del parco di Keukenhof vi sono diversi giardini, ognuno di essi con un particolare stile. Ci sono ad esempio i giardini paesaggistici in stile inglese, un giardino naturale costituito da uno specchio d’acqua con arbusti e piante perenni, il giardino giapponese e molti altri ancora, tutti comunque pieni zeppi di tulipani e fiori in generale. Ogni anno un’area del Keukenhof è dedicata ad un tema particolare legato ai Paesi Bassi, e viene allestita con una splendida ed enorme composizione floreale che lo rappresenta. Alcuni temi interessanti degli ultimi anni sono stati “le grandi scoperte olandesi”, “il design olandese”.