Dove vuoi andare?






Descrizione

Un programma di viaggio che offre la possibilità di scoprire le località e le attività invernali più belle della Norvegia del nord, dalle Lofoten a Tromsø, passando per le mitiche terre lapponi, e con un po’ di fortuna potrete ammirare l’aurora boreale.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R (se richiesto) Volo A/R (non diretto, se richiesto) Sistemazione in hotel 4* Trattamento di pernottamento e prima colazione Viaggio in bus privato Accompagnatore bilingue (italiano/spagnolo) per tutta la durata del tour Visite ed escursioni come da programma Traghetti di collegamento Tragetto rapido Harstad - Tromsø Ingresso Polar Park Ingresso Museo Vichingo 1 caccia all’Aurora Boreale 4 h Visita allevamento di Renne Esperienza sulla cultura Sami Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance, extra personali, tax locali se previste (pagamento in loco) Trasferimenti da/per l’aeroporto in loco

Supplementi facoltativi

  • (per persona):
  • Safari Husky (giorno 1) € 260
  • Safari in motoslitta € 320
  • Alla ricerca dell’aurora (giorno 5) € 210
  • Crociera con cena alla ricerca dell’aurora (giorno 5) € 210

Programma

1° giorno
Partenza - Tromsø

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto), Check-in e imbarco su volo (non diretto) per Tromsø. All’arrivo trasferimento libero in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno
Tromsø - Polar Park - Svolvaer

Colazione in hotel. Partenza verso la regione di Tromø, tra montagne innevate e paesaggi incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita del Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: La lince, il lupo grigio, il ghiottone ma anche animali più docili come l’alce, la renna e la volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento verso le isole Lofoten, classificate seconde tra le isole più belle del mondo. In inverno il tempo cambia rapidamente, e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. Proseguimento verso Svolvær, la capitale delle Lofoten con circa 4600 abitanti è la cittadina più popolata dell’arcipelago. Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno
Isole Lofoten

Colazione in hotel. Proseguimento della visita delle isole Lofoten: dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare, separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150 km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo. Le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Pranzo libero. Visita al museo vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove potremo apprendere la storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. Cena libera. Dopo cena ci aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro accompagnatore. Pernottamento in hotel.
4° giorno
Leknes - Harstad

Colazione in hotel. Ci imbarcheremo per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo, tipica tenda Sami. Pranzo libero. Proseguiamo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
5° giorno
Harstad - Tromsø

Colazione in hotel. Di buon mattino, imbarco su nave veloce per Tromsø (3 ore di navigazione). Arrivo a Tromsø, Cena libera. Pernottamento in hotel. In serata: suggeriamo una delle escursioni più popolari di questa città: la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale. Ammirare l’aurora al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora salgono fino all’80%. Durante la crociera vi verrà servita una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce e caffè o tè. (€ 155)
6° giorno
Tromsø - ritorno

Colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto, partenza con il volo previsto per il rientro. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se previsto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

Da scoprire

Il Polar Park

Il Polar Park

Nella Norvegia Settentrionale sorge una piccola località chiamata Bardu, famosa per essere una meta ideale per un avventuroso city break dedicato alla natura: qui, infatti, è situato il grande parco chiamato Polar Park, vera e propria casa dei principali animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi, lupi ed esemplari di bue muschiato.
Le attività che si possono svolgere in quest’area sono tra le più varie e permettono ai visitatori di immergersi in una realtà che incanta: infatti, si possono effettuare visite guidate per avvicinare e dar da mangiare ai predatori artici tra i quali la lince e il ghiottone, e vedere da vicino Salt e Pepper, due teneri orsi bruni diventati famosi in tutta la Norvegia grazie alla loro presenza in diversi film e serie tv norvegesi. Altrettanto interessante è la possibilità di scoprire numerose curiosità sulla volpe artica e giocare con i suoi cuccioli.
Di certo, gli amanti della fotografia avranno l’occasione di realizzare splendidi scatti da prospettive a dir poco suggestive.
L’attrazione principale è il Wolf Camp, realizzato per garantire le adeguate condizioni di vita ai lupi che vivono in cattività. Qui sono ospitati anche dei Lupi Europei, sottospecie del Lupo Grigio presente soprattutto in Europa e Asia.
In questa sorta di zona protetta gli animali non hanno problemi a socializzare con le persone, anche a distanza molto ravvicinata: per questo, sempre accompagnati dai membri dello staff, è offerta l’irripetibile occasione di incontrare questi esemplari all’interno delle recinzioni, dando loro anche da mangiare.