Dove vuoi andare?






Descrizione

Ogni anno la città di Salerno si illumina con le Luci d'Artista, istallazioni luminose che nel periodo di Natale creano un'atmosfera magica nella città.

Mappa

La quota comprende

Viaggio in pullman GT Sistemazione hotel 3 (Salerno o dintorni) Mezza pensione Bevande Accompagnatore Assicurazione medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende

Mance ed extra personali City tax se prevista

Programma

1° giorno
Partenza - Salerno

Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Pranzo libero. Arrivo a Salerno e tempo a disposizione per godere della città addobbata per il periodo natalizio che fa da sfondo all'evento più atteso dell'anno: Luci d’Artista, una spettacolare esposizione tra le strade, le piazze e gli angoli di Salerno dove la fantasia prende corpo tramite la luce lasciando tutti con il fiato sospeso. Giardini incantati, le fiabe più amate, le costellazioni planetarie ed i fenomeni celesti, le suggestioni d'Oriente, le evoluzioni circensi, le vele ed il mare. Luci d'Artista esalta la creatività e l'immaginazione trasportando i visitatori in un universo incantevole, è uno spettacolo di luci, una grande festa, una bella occasione per stare insieme tra familiari ed amici, un segno di speranza ed allegria che rasserena l'anima ed aiuta a guardare con più fiducia al futuro. Proseguimento per l’hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno
Napoli - ritorno

Colazione e partenza per Napoli. Tempo libero a Spaccanapoli, che in questo periodo offre il tradizionale allestimento natalizio dove poter ammirare il tradizionale presepe napoletano che vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, Santa Famiglia, magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente, così che è facile trovare nei Presepi di Napoli, un connubio unico tra sacro e profano. Pranzo libero e partenza per il ritorno.

Da scoprire

Le Luci d’Artista a Salerno ormai sono un evento di rilevanza nazionale, che da dieci anni animano la città di Salerno. Le luminarie di Salerno, infatti, sono state accese per la prima volta durante le festività natalizie del 2006. Il format, in realtà, fu ripreso da una manifestazione analoga che si teneva nella città di Torino con cui, a partire dal 2009, è nato un gemellaggio ideale. Questo ha portato allo scambio di numerose opere d’arte fra le due città. A Salerno, però, negli anni sono state installate opere appositamente commissionate a diversi artisti. La manifestazione, non a caso, prende questo nome, Luci d’Artista vuole sottolineare, infatti, il valore culturale dell’iniziativa. Quelle esposte non sono delle semplici luminarie di Natale, bensì vere e proprie installazioni artistiche, opere d’arte, che vanno a arredare gli ambienti urbani della città. L’alto valore culturale dell’iniziativa è stato più volte sottolineato da esperti del settore.