La laguna glaciale Jokulsarlon
L'area della Jökulsárlón è uno dei fiori all'occhiello della natura islandese: infatti abbiamo iniziato a chiamare la vicina spiaggia nera "Spiaggia dei Diamanti", perché i pezzi di ghiaccio che vi si trovano ricordano diamanti che scintillano al sole.
Nel corso di tutto l'anno migliaia di persone visitano la Jökulsárlón. Un'incredibile quantità di fotografie immortalano l'incantevole bellezza di questa laguna ed è diventata persino una delle location per le riprese più popolari d'Islanda! Ma cos'è che rende questo luogo così eccezionale? La Jökulsárlón si trova a sud del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Questo ghiacciaio costituisce, insieme all'area circostante e alla Jökulsárlón, il più grande parco nazionale d'Islanda, nonché il secondo parco nazionale più grande d'Europa, dopo lo Yugyd Va in Russia. La laguna si forma naturalmente dall'acqua che si scioglie dal ghiacciaio e cresce di continuo, mentre grandi blocchi di ghiaccio si staccano dal ghiacciaio stesso che continua a ritirarsi; la Jökulsárlón che aumenta di dimensioni e il ritiro del ghiacciaio mostrano in maniera visibile gli effetti del riscaldamento globale.
È questo che probabilmente rende la laguna e la vicina lingua di ghiaccio ancora più speciali: ogni volta che li visiterai, avranno un aspetto differente.