Dove vuoi andare?






Descrizione

Un tour tra le Fiandre e l’Olanda è un’immersione nella storia, nell’arte e nella bellezza. Dalle città medievali di Bruges e Gand fino ai canali di Amsterdam e ai mulini a vento, questo viaggio unisce cultura, natura e architettura in uno scenario unico e suggestivo.

Mappa

La quota comprende

Nostro accompagnatore dall’Italia Volo di linea ITA a/r (incluso bagaglio imbarco 23 kg e bagaglio a mano 7 kg.) Tasse aeroportuali Bus a disposizione in loco per trasferimenti ed escursioni Sistemazione in hotel 3* 4* Trattamento di mezza pensione Visite ed escursioni Guide locali parlanti italiano Crociera sui canali ad Amsterdam (1h.)

La quota non comprende

Ingressi extra Bevande, mance ed extra personali City tax (se prevista pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Bruxelles

Incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, check-in e imbarco su volo di linea ITA AZ156 delle ore 8.25, arrivo a Bruxelles alle ore 10.40. Partenza con pullman riservato per visita della città, capitale del Belgio e d'Europa. Qui si fondono le caratteristiche di una metropoli con il fascino di un piccolo borgo. Moderne ma con un tocco classico, le strade di Bruxelles sono ricche di fascino e di storia. Al termine della vista., sistemazione in hotel nei pressi della città, cena e pernottamento.
2° giorno
Gent - Bruges

Colazione e partenza per visita di Gent: la chiesa di San Nicola, il Belfort e la Cattedrale di San Bavone sono note come le tre torri, il trio definisce lo skyline medievale di questa accogliente e vivace città d’arte da immortalare in una foto panoramica d’effetto. Sin dal Medioevo, il Belfort, la torre civica, è simbolo di benessere e indipendenza della città. La salita sulla scala a chiocciola dell’edificio offre una vista stupenda. Pranzo libero e proseguimento per Bruges, città romantica per eccellenza, è enigmatica e affascinante allo stesso tempo. L’intero centro storico è stato riconosciuto patrimonio UNESCO, qui puoi scoprire una città splendida da vivere, oltre che da ammirare. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Bruges - Rotterdam - L’Aja - Delft

Colazione e partenza per intera giornata in escursione con guida: prima tappa Rotterdam, la più moderna città olandese nata come villaggio di pescatori nel XIII secolo, è la seconda grande città del paese un vero e proprio museo dell’architettura a cielo aperto, nel quale è possibile ammirare edifici moderni, postmoderni e contemporanei: un risultato notevole in una città in gran parte rasa al suolo dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Da allora la ricostruzione è proseguita senza sosta, con inventiva e lungimiranza. Proseguimento poi per L’Aja, in olandese Den Haag o 's-Gravenhage, la città più regale dell'Olanda. Ultima tappa a Delft, città che gode di fama mondiale grazie a Johannes Vermeer, la ceramica Blu Delft e la Casa Reale. Pranzo libero in corso di escursione. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
Amsterdam

Colazione e intera giornata dedicata alla visita di Amsterdam con guida. Capitale dei Paesi Bassi, è una delle mete turistiche più amate e acclamate del pianeta; definita anche la Venezia del nord per il continuo intreccio di canali, rappresenta una delle mete più affascinanti al mondo con un’atmosfera unica e suggestiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio crociera sui canali, per ammirare la città da un punto di vista spettacolare. Al termine tempo libero per visita al Rijksmuseum o al Museo Van Gogh (su richiesta possibilità di acquistare i biglietti di ingresso). In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Edam - Volendam - Marken - ritorno

Colazione e incontro con la guida e visitare alcuni tra gli autentici villaggi di pescatori affacciati sullo Zuiderzee. Prima tappa Edam, famosa per Il formaggio Edammer, che veniva esportato dall'Olanda già nel Secolo d'oro. Proseguimento per la vicina Volendam, grazioso villaggio ritratto da molti pittori, vi incanterà con i suoi ruscelli, mulini a vento e atmosfere bucoliche dalle sembianze fiabesche. Ultima tappa Marken, nel 13˚ secolo, la città venne separata dalla terraferma da una tempesta. Per la popolazione, che si guadagnava da vivere con la pesca, seguirono secoli di isolamento. Marken venne collegata alla terraferma mediante un terrapieno solo nel 1957 e da allora viene considerata una penisola. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, check in e partenza alle ore 17.55 con volo AZ109 per Roma Fiumicino, arrivo previsto ore 20.10.

Note

  • Supplemento facoltativo navetta condivisa per Roma Fiumicino*
    € 150 per persona a/r (minimo 2 persone)


    *servizio previsto per partenze solo da alcune località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.

Da scoprire

Gent

Gent

Lontana da mete commerciali e note, Gent è un tesoro incastonato tra la capitale Bruxelles, Bruges e Anversa. Gli edifici medioevali sono perfettamente conservati e valorizzati, le architetture contemporanee sono egregiamente inserite nel contesto locale e il centro storico è l’area pedonale più grande del Belgio. Il luogo ideale dove poter esplorare palazzi, negozi, gallerie d’arte, musei, cioccolaterie e ristoranti. Il centro storico di Gent è un labirinto di stradine, piazzette, chiostri segreti e canali che le hanno valso il soprannome di Piccola Venezia del Nord. La parola d’ordine qui è perdersi.