Dove vuoi andare?






Descrizione

Spagna del Nord: un itinerario alla scoperta di questa meravigliosa regione tra profumi, colori, tradizione, arte e folclore.

Mappa

La quota comprende

Trasferimenti condivisi per l’aeroporto di partenza A/R* (se richiesto) Volo di linea A/R (se richiesto) Trasferimento condiviso aeroporto/hotel e viceversa Viaggio in pullman Sistemazione in hotel 4* Pasti come da programma Accompagnatore e guide locali Visite ed escursioni come da programma Assicurazione medica

La quota non comprende

Bevande, mance ed extra personali City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Madrid

Trasferimento condiviso presso l’aeroporto di partenza (se richiesto). Check-in e imbarco su volo per Madrid. All’arrivo trasferimento in hotel, in serata incontro con l’accompagnatore, cena e pernottamento.
2° giorno
Madrid - Avila - Salamanca

Colazione in hotel e partenza per Avila. Visita con guida della città, con le imponenti mura medievali, molto ben conservate e la Cattedrale. Il centro storico è il luogo dove Santa Teresa di Gesù creò l’ordine religioso del Carmelitani. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Salamanca. Visita con guidata della città, piena di tesori monumentali come la vecchia e la nuova Cattedrale, l’Università, la monumentale Plaza Mayor. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Salamanca - Oviedo

Colazione in hotel e partenza per Oviedo. Tempo libero per pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città, inizieremo con le due chiesette preromaniche del IX secolo (dall’esterno), erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà con la visita della splendida cattedrale (dall’esterno) e breve passeggiata per il centro storico. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Possibilità di prenotare la cena di fine anno a Oviedo o dintorni, facoltativa con supplemento.
4° giorno
Oviedo - Santander - Bilbao

Colazione in hotel e partenza per Santander, per secoli porto commerciale della Castiglia e residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo e per questo qui sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare, oggi utilizzato come università internazionale estiva. Pranzo libero e proseguimento per Bilbao. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Bilbao - San Sebastian - Bilbao

Colazione e partenza per escursione a San Sebastian, ubicata in splendida posizione su una baia incorniciata tra due colline. Tempo libero nella zona del porto dove nei tipici bar si possono gustare i pintxos (assaggini di specialità locali). Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Bilbao e visita panoramica della città e dell’imponente edificio del Guggenheim Museum (esterno), simbolo moderno della città. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno
Bilbao - Burgos - Madrid

Colazione in hotel e partenza per Burgos, visita con guida del borgo medievale e la sua spettacolare Cattedrale. Pranzo libero e proseguimento per Madrid. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno
Madrid - Ritorno

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. All’arrivo proseguimento per il ritorno con trasferimento condiviso (se richiesto).

Note

  • NB:
    Quota solo tour:
    comprende solo i servizi relativi al tour
    Quota volo + tour: comprende tour + volo di linea da Roma
    Quota volo + tour + trasferimenti: comprende tour + volo di linea + navetta per l’aeroporto
    Possibile per partenze dalle seguenti località:
    Arezzo, Valdichiana, Orvieto, Orte, Città di Castello, Perugia, Todi, Santa Maria degli Angeli, Foligno, Spoleto, Terni, Viterbo.
    Novità: il servizio di trasferimento per l’aeroporto di Fiumicino è operativo anche da Roma (interno GRA) con pickup da casa (valido per minimo 2 persone)

    Le quote che includono il volo sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.

    Il pacchetto ingressi comprende:
    - Burgos: Cattedrale
    - Avila: Cattedrale, Mura
    - Salamanca: Cattedrale Vecchia e Nuova, Università
    - Radioguide auricolari


  • Note: possibilità di aggiungere l’estensione di un giorno a Madrid in pernottamento e prima colazione e visita guidata di mezza giornata della città (ritorno il 5 Gennaio) con supplemento di € 120

Da scoprire

Progettato dall’architetto canadese Frank Gehry e inaugurato nel 1997, il Museo Guggenheim di Bilbao è un’istituzione di riferimento internazionale per l’arte e la cultura. Catalizzatore del cosiddetto “effetto Bilbao”, il museo ha fatto da motore alla rigenerazione urbana, creativa e turistica della città basca, alimentando un formidabile dinamismo culturale e diventando un modello economico e urbanistico a cui molte città nel mondo si sono ispirate.. Il Museo è considerato uno dei principali simboli del movimento del decostruttivismo, la corrente architettonica che rifiuta le regole canoniche del modernismo e abbraccia forme plastiche, irregolari e capaci di creare scenari fluttuanti. La sua architettura esterna, interamente curva, è formata da oltre 40.000 lastre in titanio, pietra calcarea e cristallo, si presenta come un’enorme scultura dalle linee organiche; prima di scegliere il titanio, sono stati presi in considerazione 29 materiali diversi, tra cui acciaio inossidabile, rame e alluminio.