Le Cascate del Niagara
Le Cascate del Niagara sono tra le meraviglie naturali più celebri e visitate al mondo: si trovano al confine tra gli Stati Uniti ed il Canada, tra lo Stato di New York e quello dell’Ontario. Le Cascate sono formate da tre diversi fronti, originate tutte dal fiume Niagara, che collega il Lago Erie con il Lago Ontario. La Horseshoe fall, a forma di ferro di cavallo e della larghezza di circa 800 metri, si trova in territorio canadese, mentre la American Fall, dritta e larga 323 metri, e la Bridal Veil Fall, più piccola, si trovano negli USA. Le Cascate del Niagara sono relativamente basse, se paragonate alle cascate più alte del mondo, le Angel Falls in Venezuela: queste ultime misurano infatti 979 metri, mentre le Cascate del Niagara sono mediamente alte 52 metri. Quello che lascia letteralmente senza fiato di questo autentico spettacolo della natura non è l’altezza, seppur ragguardevole, ma l’impressionante portata d’acqua del fiume, che è di circa 168 mila metri cubi al minuto: circa 2270 litri di acqua al secondo. L’enorme potenza delle cascate è stata sfruttata fin dal 1879 per la produzione di energia elettrica, sia dal Canada che dagli USA.